Categories: STILI DI VITA

11 mesi e 11 giorni con 1111 euro in tasca. Dal Portogallo la storia di Andresa: vivere di baratto è possibile

Una sfida bella e buona alle logiche capitalistiche dell’accumulo e del consumo a ogni costo quella lanciata dalla portoghese Andresa Salgueiro lo scorso gennaio: sopravvivere per 11 mesi e 11 giorni con appena 1111 euro. Trentasei anni, psicopedagogista con un passato di formatrice negli hotel a quattro e cinque stelle, Andresa ha rivoluzionato la propria esistenza decidendo di vivere per quasi un anno con una cifra che talvolta non basta in un mese, specialmente in un Paese come il Portogallo nel quale la pressione fiscale si è fatta, in seguito alla crisi, altissima.

Già perché nella sua sfida – terminata lo scorso 21 dicembre – Andresa ha pagato anche l’assicurazione dell’auto che ha continuato a utilizzare barattando tutto il possibile. Come? Comunicando le sue necessità tramite la propria pagina Facebook e promettendo in cambio servizi, lavoretti e oggetti vari, magari ottenuti da precedenti scambi. Alla fine del periodo della sfida la spesa è stata di 969 euro.

Quando il cibo immagazzinato ha iniziato a scarseggiare, la sua attività di barattrice a 360° si è intensificata: ha dato ripetizioni e ha lavorato al ristorante in cambio di cibo, ha aiutato a compilare curricula per una cena, ha fatto le pulizie, raccolto frutta e sfamato galline. E le telefonate? Semplice: Andresa ha una tariffa che accumula credito a ogni chiamata ricevuta e ha vissuto di rendita grazie all’interesse della stampa locale per la sua impresa.

Scambiando alcuni suoi libri ha potuto sfamare i suoi gatti, con alcune salsicce si è tolta persino lo sfizio di una gonna realizzata da una sua amica con materiali riciclati. Una sua vicina di casa, impiegata in una scuola, gli ha fornito il cibo in scadenza dell’istituto e per quanto riguarda l’igiene personale ha imparato a fabbricare shampoo e saponette in casa. Internet? Nessun problema: con la password di una vicina scambiata con libri di cucina. Le spese della casa sono state pagate come affitto da un’amica ospite a casa sua, ma Andresa ha anche viaggiato, ospitata per undici settimane da undici comunità con un approccio green e sostenibile.

Ora, finita quest’avventura, dovrà occuparsi di una “casa del baratto” che dovrebbe sorgere a Lisbona e nella quale dovrà curare vari progetti come il couchsurfing e il bookcrossing. È già in preparazione un libro – Believe: Vivo à Troca – che ripercorrerà quest’esperienza e un viaggio in Mozambico, con volo Tap, che scambierà con una lezione ai dirigenti della società. Tanti progetti da portare avanti, a meno che il premier Pedro Passos Coelho non la chiami a presiedere il dicastero lusitano dell’economia…

Via I Publico

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: One world

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

2 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

4 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

5 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

7 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

8 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

10 ore ago