Categories: Riciclo creativo

Calze della befana fai da te con 5 idee di riciclo creativo veloci

Ci siamo: tra poche ore arriva la Befana e affinché lasci i suoi doni è necessario che trovi la calza. Il corri corri in giro per le prossime ore porterà molte persone ad acquistarla. Ma in tempi di crisi perché non ingegnarsi a fare una calza – contenitore di dolciumi – con le proprie mani?

Dunque le proposte spaziano dal lavoro a maglia, all’uncinetto (tipo le classiche babbucce scalda piedi, per capirci) stoffa di vario tipo (magliette vecchie, jeans, vestiti consumati ecc.), feltro, la carta dei regali che certamente avrete conservato.

Calze della befana fai da te con il riciclo creativo

[blogo-gallery id=”154877″ photo=”2-5″ layout=”slider”]

Calza della Befana con vecchie sciarpe, maglioni o jeans

E’ forse la calza più facile e veloce da fare. Per prima cosa si disegna il cartamodello su un foglio anche di giornale: i due lati della calza l’uno speculare all’altro. La sagoma della calza viene tagliata e appoggiata alla stoffa che andremo a usare per ottenerla. La calza così tagliata viene poi cucita e abbellita con frange, bottoni, applicazioni varie. Un esempio lo trovate su un idea nelle mani; Nebraska Views ci insegna come riciclare un vecchio jeans e farlo diventare una strepitosa calza della Befana; su Imperfect Home making lo schema per riciclare in Calza della Befana un vecchio maglione; infine ecco come recuperare stoffa di vario genere e trasformarla in calza su Rock Mosaic; facile anche la tecnica del patchwork.

Calza della Befana con la carta regalo

Questa calza è davvero molto bella e facile da fare e potrete invitare alla sua preparazione anche i più piccoli. Per prima cosa vi occorre un po’ di quella carta regalo che avrete conservato dai regali di Natale. Scegliete i fogli che più vi piacciono ( ma potete ricavare pezzi di foglio anche dalle borse in carta) e iniziate a piegarli per la lunghezza. Otterrete delle “pezze” da cucire poi assieme con la macchina da cucire; l’insieme di carta va tagliato su un cartamodello a forma di calza, composto da due parti speculari. Infine la calza così composta può essere ulteriormente abbellita da pezzi di lana o frange. Un bellissimo esempio e tutorial lo trovate su Un idea nelle mani e Rock scissor paper, dove invece è usata una busta in carta.

Calza della Befana a maglia con i ferri

I più volenterosi e volenterose potranno lavorarla ai ferri, non richiede troppo tempo e la maglia fila via che è una bellezza. Basta usare i gomitoli che si hanno nel cestino dei lavori alternando i colori e il gioco è fatto. Lo schema proposto da Tittadeco è molto semplice e facile da seguire e il risultato è perfetto.

calza della Befana all’uncinetto

Il video tutorial è decisamente esplicativo e mostra quanto sia semplice fare all’uncinetto una calza della Befana. Tanti schemi anche su la rosa creativa; molto bella e facile la calza con i quadrati di Gomitoli magici.

Calze della Befana da stampare

Infine ecco alcune calze da stampare su carta rigorosamente riciclata; sono poi da colorare, tagliare e appiccicare su un sacchetto di carta, giusto per indicare alla Befana che quella è la calza da riempire.

Foto | Pinterest, Pinterest, Imperfect Home making, Rock Mosaic con la foto di apertura

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

4 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

6 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

8 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

10 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

12 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

13 ore ago