Gli effetti disastrosi dell’inquinamento dell’aria in Cina li stiamo vedendo: a Pechino la capitale, l’aria è irrespirabile. Leggo sulla sezione science del Times che la Cina brucia più carbone che il resto del mondo.
A affrettarsi di informare il mondo su quel che sta accadendo nel Paese di Mezzo è l’EIA che diffonde un grafico spaventoso: in Cina si brucia tanto carbone quanto nel resto del mondo.
Eppure Pechino ha sempre detto di voler sostenere le energia rinnovabili e di essere consapevole dei pericoli dell’inquinamento atmosferico. Ma nonostante ciò il consumo di carbone continua a salire anche se più lentamente rispetto agli ultimi anni. Già il 20% del totale delle emissioni nocive sono causate dal carbone ed è una delle cause dell’inquinamento antropico più gravi.
Naturalmente, c’è un motivo per cui il carbone è così popolare in Cina e nel resto del mondo: è molto, molto a buon mercato. Ed è per questo che, nonostante il carbone rappresenti un effettivo e attestato pericolo per la salute e per l’ambiente, né la Cina né molti altri paesi in via di sviluppo in rapida crescita,sono interessati a smettere di usarlo.
Si affaccia inoltre all’orizzonte la possibilità che anche l’India possa diventare uno dei maggiori consumatori di carbone entro il 2017 importandone proprio dalla Cina.
Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…
Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…
Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…
Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…
Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…
Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…