Steven Chu segretario energia Usa: più auto elettriche e meno petrolio straniero

La soluzione alla crisi energetica di Steven Chu segretario per l’Energia e ora dimissionario del governo Obama è semplice: più auto elettriche e meno petrolio importato dall’estero. L’annuncio al Washington Auto Show.

Durante il discorso tenuto al Washington Auto Show il segretario Chu ha spiegato:

Gli Stati Uniti importano circa 1 miliardo di dollari di petrolio straniero ogni giorno che serve soprattutto al settore dei trasporti. Ridurre questa importazione avrebbe un impatto di vasta portata sia per la sicurezza nazionale sia economica salvando il denaro delle famiglie americane e delle imprese.


Dunque la soluzione individuata è l’auto elettrica e Chu ha aggiunto:

Abbiamo bisogno di infrastrutture per la ricarica e vogliamo poter scegliere mezzi di trasporto diversi da quelli alimentati a petrolio.

La sfida sul sistema di ricarica è stato lanciato e si badi bene che neanche l’Europa è riuscita a venirne a capo considerato che le aziende automobilistiche e quelle elettriche lottano tra di loro su quale sistema di plug in adottare.

L’amministrazione Obama dal canto suo si dice fiduciosa e crede che entro il 2015 ci saranno in circolazione un milione di auto elettriche.

Chu sostiene il nucleare, va detto e quindi non si capisce la catena dell’elettrico se intenda alimentarla con il nucleare, con l’eolico che sta avendo moltissimi incentivi o con l’uso di quel gas scisto devastatore di ambiente.

Via | UsNews
Foto | Getty Images

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Autunno sempre più caldo, il pericolo che tutti stanno ignorando: l’allarme che preoccupa

Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…

1 ora ago

Questo oggetto che porti sempre con te è più sporco di un WC: salva la tua salute e buttalo ora

I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…

3 ore ago

Multa per auto sporca, la novità del codice stradale: ecco cosa rischi e quanto paghi

Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…

10 ore ago

Lidl offerta 3+1: con meno di 10 euro riempi la dispensa per settimane

Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…

12 ore ago

Scoperta assurda nel Tirreno, 1300 “anelli” di 20 metri vicino alla Sardegna. Cosa sono e chi li ha creati?

Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…

14 ore ago

Questi lampadari con tappi riciclati sembrano usciti da una rivista di design: tutto a costo zero

I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…

16 ore ago