Una nuova scossa di terremoto magnitudo 3.5 registrata questa mattina alle 2,36 tra le provincie di Ravenna e Bologna fa scattare l’allarme e migliaia di persone si riversano in strada cercando riparo. Tanta paura e nessun danno secondo le prime stime della Protezione civile.
Il distretto sismico interessato è Zona_Forli e i comuni interessati entro i 10 Km dall’epicentro sono stati Imola, Brisignella, Castel Bolognes e Riolo Terme, mentre a 20 KM dall’epicentro sono stati interessati i comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel Guelfo di Bologna, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Mordano, Bagnara di Romagna, Casola Valsenio, Faenza, Massa Lombarda, Solarolo, Modigliana, Tredozio.
Appena la scorsa settimana una scossa di terremoto in Garfagnana aveva causato altrettanti problemi a seguito di un twitt che portò la gente a cercare rifugio in strada.
Foto | INGV
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…