Una nuova scossa di terremoto magnitudo 3.5 registrata questa mattina alle 2,36 tra le provincie di Ravenna e Bologna fa scattare l’allarme e migliaia di persone si riversano in strada cercando riparo. Tanta paura e nessun danno secondo le prime stime della Protezione civile.
Il distretto sismico interessato è Zona_Forli e i comuni interessati entro i 10 Km dall’epicentro sono stati Imola, Brisignella, Castel Bolognes e Riolo Terme, mentre a 20 KM dall’epicentro sono stati interessati i comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel Guelfo di Bologna, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Mordano, Bagnara di Romagna, Casola Valsenio, Faenza, Massa Lombarda, Solarolo, Modigliana, Tredozio.
Appena la scorsa settimana una scossa di terremoto in Garfagnana aveva causato altrettanti problemi a seguito di un twitt che portò la gente a cercare rifugio in strada.
Foto | INGV
Il segreto di un bagno brillante: ingredienti naturali e rimedi della tradizione. Non crederai ai…
Le spugnette che usiamo ogni giorno per lavare i piatti possono contenere più batteri del…
Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…
I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…
Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…
Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…