Una nuova scossa di terremoto magnitudo 3.5 registrata questa mattina alle 2,36 tra le provincie di Ravenna e Bologna fa scattare l’allarme e migliaia di persone si riversano in strada cercando riparo. Tanta paura e nessun danno secondo le prime stime della Protezione civile.
Il distretto sismico interessato è Zona_Forli e i comuni interessati entro i 10 Km dall’epicentro sono stati Imola, Brisignella, Castel Bolognes e Riolo Terme, mentre a 20 KM dall’epicentro sono stati interessati i comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel Guelfo di Bologna, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Mordano, Bagnara di Romagna, Casola Valsenio, Faenza, Massa Lombarda, Solarolo, Modigliana, Tredozio.
Appena la scorsa settimana una scossa di terremoto in Garfagnana aveva causato altrettanti problemi a seguito di un twitt che portò la gente a cercare rifugio in strada.
Foto | INGV
La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…
Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…
Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…
Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…
Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…
Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…