Categories: AcquaScienza

Marte, la “foratura” di Curiosity: siete mai stati sul Pianeta Rosso?

Il robot della Nasa Curiosity ha trivellato la roccia di Marte per la prima volta, prelevando il primo campione da analizzare per scoprire i segreti del pianeta rosso: questa mattina l’agenzia spaziale americana ha pubblicato le immagini (di cui qui sopra la più emblematica) trasmesse da Curiosity del buco, profondo 1,6cm e largo 2,5cm.

Il robot-laboratorio americano ha scelto la roccia sedimentaria ribattezzata “John Klein”, scelta perchè la sua conformazione fa presumere la possibiltà che questa possa contenere alcune importanti informazioni geologiche sulla possibile presenza in passato di ambienti umidi. Ora Curiosity ha la possibilità di dare qualche risposta.

Ma la vera domanda è: voi siete mai stati su Marte?

La risposta la conosco già. A meno che non siate Superman, o che non siate Curiosity, in tal caso approfitto per farvi i miei complimenti, sono certo che nessuno sia mai stato sul Pianeta Rosso, quello che da millenni affascina le fantasie degli uomini.

Mi permetterò allora di farvi un regalo gradito: cliccando qui, proprio dal punto trivellato dal Rover Curiosity, e giocando un po’ con mouse e tastiera potete permettervi di girovagare un po’ su Marte.

Mai nella storia delle esplorazioni spaziali la ricerca e le amibizioni dell’uomo sono state così alla portata della conoscenza di tutti; ha dichiarato John Grunsfeld, amministratore aggiunto della Nasa per le missioni scientifiche:

Il robot planetario più avanzato che sia mai stato progettato è ora un laboratorio di analisi pienamente operativo su Marte. Questo è il risultato più importante per il gruppo di Curiosity dal momento dell’atterraggio dello scorso agosto.

ha detto riferendosi alla “foratura” eseguita dal robot; nei prossimi giorni il materiale polveroso prelevato verrà trasferito dal trapano, usato per forare il suolo marziano, ad una sorta di cucchiaio su cui sarà possibile osservarlo attentamente anche dalla Terra.

Foto | Nasa

A.S.

Recent Posts

Mai buttare i campioncini di profumo così: errore comune che può costarti carissimo

Come smaltire correttamente i campioncini di profumo. Se li hai buttati in questo modo hai…

2 ore ago

Bagno sempre gelido? Così lo scaldi in un attimo a costo zero: addio termosifoni sempre accesi

Il freddo pungente si sta facendo sentire un po' in tutta Italia e, allo stesso…

3 ore ago

Il tuo armadio sta inquinando l’aria di casa, ma nessuno lo sa: il motivo e come rimediare

Dietro le ante chiuse degli armadi si nasconde un microclima invisibile, fatto di muffe, polveri…

5 ore ago

Crociera, che fine fa tutto il cibo che avanza dal buffet: la verità è inimmaginabile

Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…

12 ore ago

In base al giorno in cui sei nato puoi conoscere già il tuo destino: non c’è margine d’errore, provare per credere

Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…

14 ore ago

Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna

Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…

16 ore ago