La FIA premia McLaren per i motori più sostenibili di tutto il circo F1

La scuderia automobilistica McLaren è stata premiata, su iniziativa della FIA e del FIA Institute, per aver contribuito in modo sostanziale ad un abbassamento delle emissioni inquinanti nei motori utilizzati nelle gare di F1.

La scuderia inglese ha ricevuto il primo FIA Institute’s Environmental Award, parte di una più ampia iniziativa della Federazione internazionale che verte ad un abbattimento dell’impatto ambientale delle corse automobilistiche; il premio è anche il riconoscimento più alto nel Programma di Sostenibilità del FIA Institute, che sprona i team del grande circo della Formula 1 a sfidarsi per misurare e migliorare le prestazioni ambientali dei loro motori.

Alla base del Programma di Sostenibilità di FIA Institute c’è un sistema di accreditamento ambientale chiamato Environmental Certification Framework, il primo ad essere stato sviluppato specificamente per gli sport a quattro ruote e consente alle autorità nazionali, alle squadre sportive, ai circuiti, ai produttori e agli organizzatori di eventi di raggiungere i più alti standard nella gestione ambientale.

Siamo lieti di ricevere questo premio, è fantastico che lo sport si sta sforzando per migliorare le proprie prestazioni ambientali e siamo entusiasti di essere i primi a raggiungere questo massimo livello

ha dichiarato l’amministratore delegato di McLaren Racing, Martin Whitmarsh.

Dall’avvento della presidenza di Jean Todt sulla poltrona FIA, la Federazione internazionale ha posto un accento di priorità sulle tematiche ambiente ed ecologia: con il francese si è cominciato a parlare di motori elettrici in F1, ma gli alti costi previsti dai piani di business per lo sviluppo dei moderni motori turbo V6 ha allontanato le prospettive elettriche delle auto da corsa, almeno fino al 2017.

Un rinvio che non ha convinto Jean Todt a demordere: il Presidente FIA è infatti riuscito a creare la Formula E, un campionato ecologico riservato ad automobili che montano motori elettrici.

Todt, a margine della consegna del premio alla McLaren, ha plaudito la sensibilità che le case automobilistiche sportive stanno sempre più garantendo nello sviluppo di nuovi motori e tecnologie a minor impatto ambientale, a dimostrazione che nel motorsport ci sia

responsabilità sociale sul tema. La FIA e la FIA Institute studieranno gli impatti ambientali del motorsport in tutti i loro campionati mondiali.

ha dichiarato Jean Todt alla consegna del premio.

Via | Corriere dello Sport
Foto | Flickr

A.S.

Recent Posts

Il nuovo virus dei pipistrelli è una minaccia per l’uomo: si teme per la salute globale, cosa sta accadendo

Ricercatori cinesi hanno individuato 22 virus inediti nei pipistrelli dello Yunnan. Alcuni sono parenti stretti…

18 minuti ago

Sconfiggi l’afa con stile e ingegno, ma senza spendere un euro: 5 gadget anti-caldo e super freschi per goderti l’estate

Estate, soluzioni hi-tech contro il caldo: cinque gadget per affrontare le alte temperature e abbattere…

2 ore ago

Sabbia in casa? Così la fai sparire in pochi minuti: il trucco facile e veloce che nessuno ti ha mai detto

La casa al mare è sinonimo di relax e fuga dalla routine, ma porta con…

4 ore ago

Spendono tutti troppo per le vacanze, ma chi va qui torna con più soldi di prima e con l’abbronzatura perfetta: segnatela ora

L’estate è ormai nel vivo e, come ogni anno, la scelta della meta per le…

5 ore ago

Vecchi costumi da bagno, che errore buttarli: io li uso così e risparmio una fortuna ogni mese

Costumi da bagno, non buttarli: io li uso in questo modo e ci faccio una…

15 ore ago

Caldo infernale addio, finalmente smetteremo di soffrire: quando cambierà il meteo

Dopo giorni di afa intensa e picchi mai raggiunti prima, si prepara un cambio meteo:…

18 ore ago