Categories: AcquaAnimaliNatura

Farmaci nell’acqua: i pesci diventano più aggressivi

Pesci più aggressivi per colpa delle acque reflue contaminate dai farmaci degli uomini? Sembrerebbe di sì. Negli scorsi giorni su Science è stato pubblicato uno studio dell’Università svedese di Umea secondo il quale vi sarebbe una stretta relazione fra il comportamento degli animali e i farmaci diluiti nelle acque reflue provenienti dai nostri bagni.

Tomas Bordin, insieme ai colleghi dell’Università svedese ha osservato che il pesce persico selvatico europeo sottoposto a un quantitativo di oxazepam (uno degli ansiolitici più diffusi in commercio) pari a quello che si trova nei nostri corsi d’acqua cambia il proprio comportamento, mangiando più avidamente, diventando più audace e manifestando atteggiamenti anti-sociali.

In condizioni normali, senza “doping” farmacologico il pesce persico caccia in gruppo e non si avventura in azioni predatorie solitarie. I pesci che nuotano nelle acque in cui sono stati riversati ansiolitici sono molto più coraggiosi e superano la logica di gruppo assumendo comportamenti individualistici.

La soluzione proposta dal gruppo di Umea è nello sviluppo di impianti di trattamento delle acque capaci di eliminare i residui di queste sostanze. La ricerca è tutt’altro che conclusa: in futuro bisognerà capire come l’alterazione di questi comportamenti vada a incidere sull’intero ecosistema fluviale.

Via I Science 

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Che bello il robot da cucina, ma occhio: se non lo pulisci così rischi di romperlo in poche settimane

La guida pratica per pulire ogni robot da cucina senza rovinarlo: accortezze per lame, boccali…

2 ore ago

Casa piccola, 3 trucchi infallibili degli architetti per farla apparire enorme

Architetti e interior designer propongono soluzioni semplici ma efficaci per far apparire anche una piccola…

4 ore ago

Non provarci senza sapere questo: il metodo bomba per lavare le scarpe senza rovinarle

Scopri le tecniche più efficaci per pulire e asciugare ogni tipo di scarpa, evitando errori…

5 ore ago

IKEA, con 10 euro hai l’alternativa all’elettrodomestico dei sogni: lanciata l’offerta bomba

Ikea rilancia con uno stendibiancheria pieghevole da 7,95 euro che fa risparmiare energia in inverno…

7 ore ago

Il conto alla rovescia è partito: la Terra non ruoterà più allo stesso ritmo

La rotazione della Terra sta subendo cambiamenti significativi, un fenomeno che ha implicazioni importanti a…

10 ore ago

Hai buttato le vecchie grattugie? Errore gravissimo, potevi farci qualcosa di geniale: ti copieranno tutti

Con una vecchia grattugia puoi creare lampade, portacandele e centrotavola: ecco 10 idee originali di…

11 ore ago