Umberto Ambrosoli, candidato a governatore per la regione Lombardia, ha annunciato di aderire al programma Impatto zero di Lifegate; per azzerare le 17 tonnellate di emissioni di CO2 della sua campagna elettorale, parteciperà alla creazione e alla tutela di oltre 1,7 ha di foresta in crescita in Costa Rica.
Il paese centroamericano è stato scelto per la straordinaria ricchezza della sua biodiversità, del momento che anche se rappresenta solo lo 0,01% delle terre emerse del pianeta, ospita il 4% di tutte le specie viventi.
Questa scelta segue il silenzio energetico di venerdì 15 quando sono state spente tutte le luci del quartier generale della campagna di Ambosoli.
Azzerare le emissioni della campagna è una scelta non banale che dovrebbe diventare la norma per tutti i candidati “di una certa importanza” che si trovano a svolgere tour elettorali impegnativi e spesso molto energivori.
Se Ambrosoli dovesse essere eletto governatore, è auspicabile che si dedichi anche a piantare alberi in Lombardia, oltre a tutelare il suolo fertile della regione più cementificata d’Italia.
L’immagine è una foto satellitare della foresta costiera del Costa Rica neipressi del confine con Panama e della foce del Rio Sixaola.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…