Dopo la caduta del meteorite sugli Urali dello scorso 15 febbraio, una pietra misteriosa ritrovata qualche anno fa da alcuni operai nella cava di Kostjanica è diventata una vera e propria attrazione turistica.
Massiccia e “arrugginita”, l’enorme pietra ha una forma ovale ed è sempre stata considerata un meteorite dalla popolazione locale crede sia un meteorite.
Il proprietario della cava Dimitrije Tatic spiega ai curiosi e ai giornalisti accorsi sul posto che la storia della caduta del masso dal cielo è stata tramandata di generazione in generazione in questo piccolo villaggio bosniaco.
Un anziano di 104 anni racconta che da due secoli si pensa che questa roccia sia caduta dalla luna. Quando cadde il masso era così caldo che fu impossibile avvicinarsi e alcune case, poste nelle vicinanze, crollarono,
ha raccontato il proprietario della cava che ha sottolineato come, ogni giorno, il sito sia visitato da scienziati, scolaresche e semplici curiosi.
La roccia pesa circa sette tonnellate.
Via I Telegraph
Le spugnette che usiamo ogni giorno per lavare i piatti possono contenere più batteri del…
Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…
I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…
Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…
Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…
Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…