La rete dei giornalisti italiani per l’ambiente ha intervistato ieri Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace Italia sulle prospettive delle politiche per l’ambiente nel dopo elezioni.
Con grande lucidità e compenteza (quella che purtroppo è mancata a molti ex ministri), Onufrio ha tracciato le linee per una possibile politica energetica per il nostro paese, insistendo sul fatto che occorre una strategia che si proietti da qui al 2050 per superare il mondo delle fonti fossili.
Secondo il direttore di Greenpeace, questa strategia deve nascere dalla consapevolezza che l’età del petrolio sta finendo, e che occorre attrezzarsi mediante le fonti rinnovabili, l’efficienza energetica e il rinnovamento delle reti.
Trovate queste e altre considerazioni nel breve video a inizio post. Questa invece è l’intervista completa.
Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…
Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…
Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…
Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…