La rete dei giornalisti italiani per l’ambiente ha intervistato ieri Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace Italia sulle prospettive delle politiche per l’ambiente nel dopo elezioni.
Con grande lucidità e compenteza (quella che purtroppo è mancata a molti ex ministri), Onufrio ha tracciato le linee per una possibile politica energetica per il nostro paese, insistendo sul fatto che occorre una strategia che si proietti da qui al 2050 per superare il mondo delle fonti fossili.
Secondo il direttore di Greenpeace, questa strategia deve nascere dalla consapevolezza che l’età del petrolio sta finendo, e che occorre attrezzarsi mediante le fonti rinnovabili, l’efficienza energetica e il rinnovamento delle reti.
Trovate queste e altre considerazioni nel breve video a inizio post. Questa invece è l’intervista completa.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…