La rete dei giornalisti italiani per l’ambiente ha intervistato ieri Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace Italia sulle prospettive delle politiche per l’ambiente nel dopo elezioni.
Con grande lucidità e compenteza (quella che purtroppo è mancata a molti ex ministri), Onufrio ha tracciato le linee per una possibile politica energetica per il nostro paese, insistendo sul fatto che occorre una strategia che si proietti da qui al 2050 per superare il mondo delle fonti fossili.
Secondo il direttore di Greenpeace, questa strategia deve nascere dalla consapevolezza che l’età del petrolio sta finendo, e che occorre attrezzarsi mediante le fonti rinnovabili, l’efficienza energetica e il rinnovamento delle reti.
Trovate queste e altre considerazioni nel breve video a inizio post. Questa invece è l’intervista completa.
Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…
Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…
Con aceto, limone e pochi altri ingredienti puoi rimuovere l’odore della pipì di gatto senza…
I contenitori in plastica assorbono odori e si macchiano facilmente: ecco come pulirli bene senza…
Nel 2025 andare in pensione con 15 anni di contributi è possibile solo in casi…
Il piano cottura a induzione rappresenta una delle innovazioni più significative nel panorama delle cucine…