Categories: Animali

Jean Paul Belmondo contro le corride

A quasi 80 anni (li compirà il prossimo 8 aprile) Jean Paul Belmondo continua a essere uno dei divi più amati di Francia. Anche se di film non ne gira quasi più, la sua fama è tale da amplificare ogni sua presa di posizione. Ecco allora che la sua adesione al comitato d’onore dell’Alleanza anti-corrida diventa subito notizia. Prima di lui si erano iscritti i colleghi Anouk Aimée e Jean Rochefort, il cantante Renaud e il filosofo Michel Onfray, ma il nome di Bébel basta da solo a fare notizia e a promuovere la causa del movimento contro la tauromachia.

Sapere che questo nome prestigioso sostiene la causa anti-corrida è il segno di una mobilitazione sempre maggiore contro la corrida, spettacolo di altri tempi e destinato a scomparire

ha fatto sapere Claire Starozinski, portavoce del movimento. 

Già perché nonostante l’abolizione della corrida nelle Canarie (nel 1991) e in Catalogna (a partire dal 2012), la tauromachia continua a essere praticata anche in Francia, nelle arene di  Aquitania, Midi Pyrenées, Languedoc-Roussillon, e Provenza. Le plazas de toros più famose sono quelle di Arles (una specie di mini Colosseo che in epoca romana accoglieva spettacoli di gladiatori) e di Nimes, teatro dei festejos taurinos. In tutto le località che ancora ospitano questo tipo di spettacoli sono 47, praticamente tutte nel Midi. Nel 2011 il Governo francese ha addirittura riconosciuto la corrida come “bene d’interesse culturale. Oltre che nel sud della Francia e in Spagna (escluse Catalogna e Canarie), le corride si svolgono anche in Portogallo. E in ognuno di questi Paesi non mancano le proteste dei gruppi ambientalisti.

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago