Categories: AnimaliNatura

Moria di delfini nel Tirreno: si teme un’epidemia di morbillo

Con l’ultimo dato aggiornato, la Rete nazionale spiaggiamenti mammiferi, creata in collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente e quello della Salute, ha elaborato il primo rapporto (seppur provvisorio) sulla vicenda; scrive il Ministero dell’Ambiente:

il 50% delle stenelle finora esaminate (12 su 24) è risultato infetto dal virus del morbillo (dolphin morbillivirus), responsabile in passato di due gravi epidemie nel Mediterraneo (tra il 1990 e il 1992 e tra il 2006 e il 2008) e di altri episodi analoghi nel resto del mondo.

Sarebbe dunque non il batterio photobacterium damselae, che può causare sindrome emolitica e lesioni ulcerative ai mammiferi marini, ma il virus del morbillo la causa di questi numerosi decessi.

La prima ipotesi infatti, quella dell’infezione di origine batterica, è stata ridimensionata dalla Rete istituita dal ministero, seppur nel 60% dei casi sia stata riscontrata la presenza del batterio;

Il ruolo di questo agente nell’anomalia in corso rimane tuttavia ancora da comprendere.

I ricercatori hanno evidenziato un quadro generale piuttosto critico: tutti gli esemplari osservati infatti erano infestati da parassiti, indice di un quadro immunitario fortemente compromesso. Sull’eventualità che queste morti siano correlate all’inquinamento il ministero scrive chiaramente:

Si tende comunque a escludere episodi di tossicità acuta dovuta all’inquinamento, poiché una circostanza di questo tipo avrebbe danneggiato più specie e tutte nello stesso momento.

E’ stata confermata la continuazione dei rilievi e delle ricerche di ulteriori mammiferi spiaggiati.

Via | Ministero dell’Ambiente

A.S.

Recent Posts

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

18 minuti ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

2 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

3 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

5 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

6 ore ago

Un viaggio gratuito e da sogno: questo posto paradisiaco è nel cuore dell’Italia

Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…

8 ore ago