Categories: AnimaliNatura

Moria di delfini nel Tirreno: si teme un’epidemia di morbillo

Con l’ultimo dato aggiornato, la Rete nazionale spiaggiamenti mammiferi, creata in collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente e quello della Salute, ha elaborato il primo rapporto (seppur provvisorio) sulla vicenda; scrive il Ministero dell’Ambiente:

il 50% delle stenelle finora esaminate (12 su 24) è risultato infetto dal virus del morbillo (dolphin morbillivirus), responsabile in passato di due gravi epidemie nel Mediterraneo (tra il 1990 e il 1992 e tra il 2006 e il 2008) e di altri episodi analoghi nel resto del mondo.

Sarebbe dunque non il batterio photobacterium damselae, che può causare sindrome emolitica e lesioni ulcerative ai mammiferi marini, ma il virus del morbillo la causa di questi numerosi decessi.

La prima ipotesi infatti, quella dell’infezione di origine batterica, è stata ridimensionata dalla Rete istituita dal ministero, seppur nel 60% dei casi sia stata riscontrata la presenza del batterio;

Il ruolo di questo agente nell’anomalia in corso rimane tuttavia ancora da comprendere.

I ricercatori hanno evidenziato un quadro generale piuttosto critico: tutti gli esemplari osservati infatti erano infestati da parassiti, indice di un quadro immunitario fortemente compromesso. Sull’eventualità che queste morti siano correlate all’inquinamento il ministero scrive chiaramente:

Si tende comunque a escludere episodi di tossicità acuta dovuta all’inquinamento, poiché una circostanza di questo tipo avrebbe danneggiato più specie e tutte nello stesso momento.

E’ stata confermata la continuazione dei rilievi e delle ricerche di ulteriori mammiferi spiaggiati.

Via | Ministero dell’Ambiente

A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago