Categories: Clima

Maltempo in Italia: pioggia e freddo fino a Pasqua

A questa situazione si aggiungeranno venti freddi di bora che dilagheranno sul Nord Italia, con raffiche a 100 km/h nel triestino. In mattinata la linea ferroviaria Trieste-Venezia è stata bloccata a causa del ghiaccio sulle rotaie consolidato da raffiche di bora a 130 km/h. Piogge, temporali e nevicate a basse quote caratterizzeranno la giornata di oggi, ma tutta la Settimana Santa sarà all’insegna del maltempo, con temperature nettamente al di sotto della media stagionale. Da martedì fino a sabato le perturbazioni attraverseranno l’Italia da Ovest a Est con frequenti piovaschi alternati a pause asciutte e soleggiate. Sono previste anche gelate tardive, successive al risveglio vegetativo.

Il maltempo sta creando non pochi problemi, specialmente nelle campagne dell’Emilia Romagna, dove Coldiretti ha annunciato che i primi tre mesi del 2013 sono stati i più piovosi degli ultimi 30 anni. Sulla base dei dati dell’Arpa, Coldiretti ha aggiunto che l’abbondanza delle piogge potrebbe “ostacolare nei campi le principali attività colturali di primavera”. Sono soprattutto le aree di pianura di Reggio Emilia e Ravenna ad avere registrato la maggiore quantità di piogge. Le campagne sono allagate, i trattori sono impantanati, semine e operazioni colturali rischiano di essere compromesse.

Ma quando arriverà la tregua? Secondo le previsioni di medio termine la domenica di Pasqua sarà soleggiata al nord e instabile al centrosud. Il lunedì di Pasquetta, tradizionale appuntamento delle gite fuori porta, dovrebbe essere piovoso a nordovest e soleggiato altrove.

La situazione di maltempo sarà generalizzata, dall’Inghilterra alla Russia, dal Baltico alla Francia.

La primavera, insomma, arriverà dopo la prima settimana di aprile. Sia aprile che maggio saranno caldi, molto caldi, con temperature elevate che si protrarranno fino a settembre. Queste almeno le previsioni a lungo a termine, a breve termine che si muoverà per le vacanze pasquali non dimentichi l’ombrello.

Via Coldiretti 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago