Delocalizzare l’elettrodotto di Valle del Mela, è questo l’obiettivo della petizione online sostenuta da Piero Pelù attraverso la sua official page su Fb e da tanti altri artisti tra cui Peppe Pagano e Sylvia Pagni che hanno promosso una conferenza stampa per il prossimo 27 marzo proprio a Pace Del Mela nell’auditorium.
Firmando la petizione si va a chiedere a Terna l’interramento parziale della linea tra i piloni 4 e 8 del nuovo elettrodotto doppia terna a 380 KW e la delocalizzazione del vecchio elettrodotto che sorge attaccato alle abitazioni del rione Passo Vela, conosciuto con il nome di rione delle donne con le parrucche poiché qui vi è un alto tasso di mortalità per leucemie e cancro e molte donne indossano le parrucche per le conseguenze delle chemioterapie. Perché firmare? perché in questo momento i cittadini siciliani sono soli e neanche il Presidente Crocetta riesce a fermare Terna.
Fanno sapere gli abitanti del rione Passo Vela e del comune di Pace Del Mela che nel raggio di 300 metri ci sono:
1 Elettrodotto da 380 KW a soli 19 metri dalle abitazioni; 3 Elettrodotti da 150 KW; 1 Elettrodotto da 220 KW; 1 Antenna di telefonia mobile di più gestori di circa 65 metri di altezza a 50 metri dalle prime case. A questi bisogna aggiungere l’installazione del nuovo Elettrodotto da 380 KW a doppia terna.
Peraltro il Movimento 5 Stelle ha fatto approvare all’Ars, l’Assemblea regionale siciliana, una mozione in cui impegna Terna a rivedere e modificare il progetto. Impegno però disatteso da Terna che sta proseguendo i suoi lavori senza intaccare i propri piani.
Via | LinkSicilia
Arredare casa da soli può sembrare facile, ma questi errori comuni la rendono fredda e…
Latte e lievito attivano la fioritura della Stella di Natale? Scopri il metodo giusto da…
Un semplice tappo di sughero nel frigorifero può migliorare l’efficienza energetica e dire addio ai…
Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…
Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…
Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…