Previsioni meteo errate? Si infuria un albergatore del Cilento

Domenico Di Loreto è un imprenditore alberghiero del Cilento, infuriato con chi gestisce le previsioni meteo: esperti meteorologi e media. Lamenta che da alcuni giorni le previsioni riferiscono maltempo al Sud ma che queste previsioni non corrispondono alla realtà, considerato che proprio lungo la costa cilentana il tempo è bello e ci sono anche persone in spiaggia a prendere il sole. Ha dunque scritto al giornale locale Giornale de Cilento una piccata lettera di protesta:

Un bellissimo ponte pasquale rovinato da i meteorologi. Come tutti gli anni chi lavora in televisione o per i siti internet dedicati al meteo tende a dare previsioni bugiarde perché forse chi è al nord non vuole far scendere i turisti al sud Italia. Non so domenica e lunedì se le previsioni meteo avranno ragione, ma già per oggi avevano annunciato pioggia e vento lungo tutto il litorale cilentano, ma mi hanno riferito che addirittura ad Acciaroli, Castellabate e Camerota ci sono persone sulla spiaggia in bikini che prendono il sole. Menomale che il Cilento è talmente forte da piegare anche chi sbugiarda la nostra terra. C’è stato comunque un boom di prenotazioni nelle strutture ricettive e forse, secondo i primi dati, le presenze sono addirittura in rialzo rispetto alla scorsa Pasqua.


Il sospetto di Di Loreto è che ci sia in atto un boicottaggio verso le regioni meridionali per impedire ai turisti alla ricerca di mare, sole e caldo di arrivare al sud e nella costa cilentana scoraggiandoli proprio con le previsioni meteo.

La lettera di Di Loreto continua così:

Secondo un piccolo studio effettuato da chi mi affianca nel lavoro, il picco di presenze si registrerà domenica e le previsioni meteorologiche sono in miglioramento. Le località del Cilento saranno comunque invase dai turisti di tutta Italia, nonostante il tentativo di boicotaggio di chi comanda i mass media più famosi.

Se meteorologi e media chiamati in causa desiderano rispondere al signor Di Loreto siamo pronti a girare smentite o precisazioni.

Via | Giornale del Cilento
Foto | Getty Images

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Arredare casa da soli, gli errori che tutti commettono e come evitare un vero salasso

Arredare casa da soli può sembrare facile, ma questi errori comuni la rendono fredda e…

3 ore ago

Sorprendente ma vero, latte e lievito trasformeranno la tua Stella di Natale: diventa uno spettacolo in casa

Latte e lievito attivano la fioritura della Stella di Natale? Scopri il metodo giusto da…

5 ore ago

Il trucco del tappo, se lo metti qui dimezzi le bollette ed elimini i cattivi odori: il segreto geniale della nonna

Un semplice tappo di sughero nel frigorifero può migliorare l’efficienza energetica e dire addio ai…

7 ore ago

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

9 ore ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

11 ore ago

Mobili bucati e travi a rischio, è il nemico invisibile che che distrugge casa tua: come difenderti

Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…

12 ore ago