Categories: Energia

Risparmiare l’80% di energia sul web, ci pensa un ricercatore catanese

L’idea è ovviamente interessante: applicare il risparmio energetico al web, alla rete internet. E’ possibile secondo Diego Reforgiato ricercatore catanese di 35 anni e autore di un articolo scientifico pubblicato su Science in cui spiega che le strade per ottenere fino all’80% del risparmio energetico siano due:

un modem a casa è realizzato per funzionare sempre al massimo, ma è chiaro che di notte la cpu potrebbe tranquillamente essere spostata in una frequenza più bassa con un risparmio di energia non indifferente; un altro metodo riguarda lo spegnimento di alcuni componenti del dispositivo alla luce del fatto che un utente medio, in Italia, utilizza il proprio router solo il 20% del tempo in cui rimane accesso. Basterebbe realizzare sistemi per evitare consumi di energia inutile e risparmiare sulla bolletta di almeno 20 euro.


La necessità di iniziare a risparmiare energia usando il pc e internet è un’argomento che inizia a farsi strada. Infatti, oramai in Italia si collega circa il 24,2% delle persone e dunque iniziano a lievitare i costi elettrici e anche per l’ambiente.

Ora, spiega Reforgiato tocca ai produttori di hardware e software iniziare a progettare elettronica capace di far risparmiare energia:

Occorre che la casa costruttrice si impegni a modificare i propri hardware per immettere i sistemi di risparmio nei propri dispositivi. Inoltre, una volta cambiati i protocolli occorre che quest’ultimi vengano messi a disposizione dei device che formano Internet.

Reforgiato è uno scienziato attento all’ambiente, infatti proprio nel novembre dello scorso anni ha vinto il Working capital di Telecom con la presentazione di un progetto su un modem a risparmio energetico che sarà presto messo in commercio, mentre con la sua società R2M ha proposto molti progetti legati a internet ma green.

Via | Catania Live Sicilia
Foto | Flickr

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Il Mediterraneo è bollente: ecco cosa ci aspetta in autunno, preparatevi al peggio

Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…

55 minuti ago

Tutta la vita su una nave da crociera: lo puoi fare e costa meno di una casa in città

Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…

2 ore ago

Ecco perché settembre è il periodo migliore per le vacanze: scopri tutti i segreti

Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…

4 ore ago

Allerta totale in Italia: il 94% dei comuni a rischio idrogeologico, quali si salvano

Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo  alcuni si salvano:…

5 ore ago

Addio sporco in casa, solo così pulisci e disinfetti senza detersivi: gli ingredienti naturali della nonna

Con questi rimedi della nonna puoi pulire alla perfezione, disinfettando senza l'uso di detersivi. Ecco…

7 ore ago

Questo disinfettante naturale era l’arma letale delle bisnonne (e non costa nulla): altro che prodotti industriali

Le bisnonne erano solite usare questo eccellente disinfettante naturale: soluzione gratuita sempre a portata di…

8 ore ago