L’Arabia Saudita “apre” alle donne in bicicletta: ma solo nei parchi e accompagnate

Di apertura relativa (molto, ma molto relativa) si tratta, ma pur sempre una piccola grande rivoluzione è quella segnalata dal quotidiano arabo Al-Yaoum: le donne saudite potranno andare in bicicletta. A deciderlo è, naturalmente, l’autorità religiosa dell’Arabia Saudita che, finora, aveva sempre proibito alle donne saudite di circolare in sella a una bicicletta. La scorsa estate La bicicletta verde, film di Haifaa al-Mansour aveva raccontato questa proibizione con delicatezza e intelligenza raccogliendo applausi (e commozione) al Festival del Cinema di Venezia.

Ora la commissione per la Promozione della virtù e la Prevenzione del vizio “apre” alla circolazione ponendo alcune limitazioni: le donne potranno circolare accompagnate da un parente, ma dovranno farlo solamente in parchi o aree ricreative e, soprattutto, indossando l’abaya, la veste che le copre dalla testa ai piedi.

Le donne sono libere di andare in bici nei parchi, sul lungomare e in altre aree a condizione che indossino abiti modesti e che sia presente un guardiano in caso di cadute o incidenti,

riferisce il quotidiano saudita citando una fonte della commissione Promozione della virtù e la Prevenzione del vizio, la quale sottolinea, in un altro passaggio, di non aver mai proibito alle donne straniere la circolazione in bici.

Come dicevamo in precedenza, l’apertura è decisamente relativa poiché l’attività viene legislativamente circoscritta nell’ambito dell’attività ludica e la bicicletta non può essere utilizzata come mezzo di trasporto. Viene, inoltre, sconsigliata la partecipazione a cortei e a manifestazioni di protesta. Un punto di partenza, dunque, non certo di arrivo. Però qualcosa si muove, forse, anche grazie al primo film girato da una regista in Arabia Saudita.

Via | Cycle

Foto Academy Two

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Biciclette

Recent Posts

Le usiamo tutti i giorni anche con i bambini piccoli, ma inquinano moltissimo: la scoperta che spaventa

Salviette umidificate e rifiuti plastici: un rischio per la salute pubblica. Tra le principali portatrici…

36 minuti ago

Custodie dei DVD, il trucco per trasformarle in oggetti utili in pochi minuti: te ne innamorerai

Custodie dei DVD, ti svelo come dare una seconda vita a questi oggetti: vedrai che…

3 ore ago

Non solo Venezia, le città italiane che presto potrebbero finire sommerse: davvero inquietante

Tante le città italiane che con lo scioglimento dei ghiacciai rischiano di essere sommerse. Lecce…

5 ore ago

Divani non sfoderabili? Ecco 5 trucchi per pulirli e renderli come nuovi senza fatica

Non tutti i divani hanno rivestimenti rimovibili, ma con acqua, aceto, sapone e piccoli accorgimenti…

7 ore ago

Non usare mai più questi utensili in cucina: ci rimetti la salute

Non usare mai più questi utensili in cucina per la tua salute: taglieri di plastica,…

8 ore ago

Arriva l’invasione dei ragni: se non fai questo, ti ritrovi la casa piena

I ragni entrano in casa con l’arrivo dell’autunno: aceto, menta e agrumi tra i rimedi…

10 ore ago