L’influenza aviaria con il nuovo ceppo H7N9 conta già 6 vittime in Cina e sono stati anche contagiati piccioni nella città di Xinhua.
A oggi le autorità cinesi dopo aver disposto l’abbattimento di 20 mila polli stanno organizzando la chiusura del mercato del pollame vivo a Shanghai. Da stamane è già stato chiuso il mercato ortofrutticolo di Huhai presso cui sono stati ritrovati i piccioni contagiati dal virus H7N9. Intanto i ricercatori negli Stati Uniti hanno annunciato di aver iniziato a lavorare sullo sviluppo di un vaccino.
Il ministro dell’Agricoltura cinese ha detto ieri che le analisi effettuate sui piccioni hanno mostrato una forte sovrapposizione genetica tra il ceppo riscontrato nei volatili del mercato Huhai e quello rilevato negli esseri umani infetti. Intanto al mercato Huhai le autorità di Shanghai hanno disposto la disinfezione della zona e di tutti gli oggetti entrati in contatto con i volatili mentre si è alla ricerca della provenienza dei piccioni.
In totale sono stati segnalati 14 casi di contagio da H7N9 su esseri umani nella Cina Orientale e i primi casi sono iniziati domenica scorsa. Ha detto Joseph Bresee, direttore del dipartimento di epidemiologia e prevenzione nei CDC divisione influenza:
Non sappiamo ancora dove gli esseri umani siano stati contagiati e non è ancora dimostrata la facilità di diffusione tra gli uomini anche se il virus si è mutato fino a contagiarci.
Via | CNN
Foto | Getty Images
L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…
Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…
Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…
Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…
Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…
La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…