Categories: Cronaca ambientale

Terremoto Iran 9 aprile 2013: sisma di magnitudo 6,3 nei pressi dell’unica centrale nucleare del Paese

Alle 12:52 (ora italiana) di quest’oggi una scossa di magnitudo 6,3 ha colpito l’Iran. Lo sciame sismico prosegue e, nelle ultime cinque ore, le scosse di assestamento successive alla prima sono state oltre venti, di entità compresa fra magnitudo 3,6 e magnitudo 5,4.

Inizialmente la Tv di Stato iraniana aveva annunciato quattro vittime, ma, secondo gli ultimi lanci di agenzia, i decessi sarebbero trenta e i feriti circa 650.

L’epicentro della scossa più forte è stato registrato nella parte meridionale del Paese, a circa 60 chilometri da Bushehr dove ha sede l’unica centrale nucleare dell’Iran.

La Croce Rossa ha fatto sapere che due villaggi, Shanbe e Sana, sono stati seriamente danneggiati dalle scosse, ma la società russa che ha costruito l’impianto nucleare di Bushehr ha comunicato che il reattore non avrebbe subito alcun danno. Secondo la Atomstroyexport la situazione è normale, il personale continua a lavorare e i livelli delle radiazioni sono nella norma.

La scelta di Bushehr per l’edificazione della centrale nucleare aveva destato qualche perplessità fra gli esperti, visto il pericolo di terremoti delle regione, ma il governo iraniano aveva deciso di proseguire e, anzi, proprio negli scorsi mesi il governo di Mahmoud Ahmedinejad aveva annunciato l’intenzione di creare sedici nuove centrali nucleari, alcune di queste proprio nella parte sud del Paese dove oggi si è verificato il terremoto. L’Iran è l’unico Paese a non aver firmato la Convenzione sulla sicurezza nucleare, istituita dopo l’incidente di Chernobyl del 1986 e sottoscritta da tutti i Paesi che ospitano centrali nucleari.

La scossa è stata avvertita anche sulla sponda occidentale del Golfo Persico: a Dubai e a Doha e Manama, capitali del Qatar e del Bahrein, dove gli uffici sono stati evacuati.

Foto © Getty Images

 

 

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

21 minuti ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

2 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

3 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

5 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

6 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

8 ore ago