Squalo elefante, tracce di plastica nei muscoli del grande pesce del Mediterraneo

Condotto da MedSharks e dal Settore conservazione natura di CTS, con il sostegno della Fondazione Principe Alberto II di Monaco e le cui analisi sono state svolte dall’Università di Siena, lo studio

ha scoperto la presenza di tracce di ftalati, che non si trovano in natura ma sono additivi aggiunti alla plastica per renderla malleabile, nei muscoli dello squalo elefante. […] Ciò significa che gli squali elefante, gli unici squali insieme a quelli balena a nutrirsi di plancton, hanno mangiato la plastica che galleggia in mare e l’hanno anche assimilata.

come ha spiegato all’Ansa Eleonora de Sabata, coordinatrice del progetto.

Ne avevamo parlato già noi di Ecoblog qualche mese fa, dando la notizia di uno studio proprio dell’Università di Siena sul Santuario dei cetacei, ove si registrano valori alti di microplastiche, che mettono a rischio l’ecosistema delle balene.

Le conseguenze della presenza di ftalati nella muscolatura di questi enormi pesci non sono ancora state verificate, ma le potenzialità di modificare il sistema endocrino che queste sostanze non presenti in natura hanno non possono che far preoccupare.

E così l’occhio va necessariamente alla morìa di stenelle striate che, dal 1 gennaio, stringe il Tirreno in una morsa di timori: dei 125 animali ritrovati morti lungo le coste tirreniche d’Italia ben 94 erano delfini, stenelle striate, ed una sola balenottera comune.

Nel corso della Conferenza Internazionale sulla prevenzione e la gestione dei rifiuti marini che si sta tenendo a Berlino i rappresentanti del progetto Operazione Squalo Elefante hanno mostrato a tutti quanto l’ingente presenza di ftalati in questi pesci sia preoccupante:

E’ la prima volta al mondo che questi composti vengono scoperti nelle carni di animali così grandi.

e serviranno altre ricerche per verificare se questo è un fenomeno isolato o comune ad altri grandi animali marini: ne va della salute dei nostri mari (e dei nostri animali marini).

Via | Ose

A.S.

Recent Posts

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

7 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

9 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

10 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

12 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

13 ore ago

Un viaggio gratuito e da sogno: questo posto paradisiaco è nel cuore dell’Italia

Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…

15 ore ago