Un nuovo pipistrello è stato scoperto nel Sudan del Sud dalla biologa DeeAnn Reeder Associate Professor alla Bucknell university a cui ha dato il nome scientifico di Niumbaha superba. E’ dunque non solo una nuova specie, ma proprio un nuovo genere e la scoperta è avvenuta all’interno del Bangangai Game Reserve grazie a un fondo di 100 mila dollari donato dalla protezione per la Fauna selvatica Woodtiger.
Il nuovo pipistrello panda scoperto nel Sudan del Sud
DeeAnn Reeeder ha comunque ricevuto altri 100 mila dollari per continuare i suoi studi poiché questo pipistrello è completamente diverso da quelli conosciuti sino a ieri. Il pipistrello ha catturato l’attenzione della Reeder per il suo mantello colorato a chiazze bianche e nere, proprio come quello di un panda.
Per la Reeder questo pipistrello non è paragonabile all’altra specie ritrovata in Congo nel 1939, poiché il nuovo pipistrello panda si differenzia sia per la forma del cranio, sia per le orecchie e dunque diventa necessario inventare anche un nuovo genere.
Infatti in merito a ciò il nome scelto Niumbaha tradotto nella lingua locale vuole dire proprio raro o insolito.
Via | Pravda, Cbs News
Foto | Courtesy of Bucknell University/DeeAnn Reeder
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…