In Germania le energie rinnovabili sorpassano quelle da fonti fossili

Lo scorso 18 aprile è stata una data storica per la Germania: secondo le rilevazioni dell’International Economic Platform for Renewable Energies (IWR), solare ed eolico insieme hanno prodotto più energia rispetto alle fonti fossili. 

L’IWR, analizzando i dati dello European Energy Exchange,  ha rilevato che per la prima volta eolico e solare hanno prodotto 36mila MegaWatt di energia elettrica ovverosia la metà dei 70mila MegaWatt raggiunti durante il picco della giornata, una cifra corrispondente a 30 centrali nucleari.

Il sorpasso annunciato da Robert Allnoch, direttore dell’IWR, è storico e il superamento del 50% del totale della produzione energetica conferma statisticamente l’impatto positivo che le energie rinnovabili stanno avendo sull’economia tedesca.

Chiuse otto centrali nucleari, anche nel 2012 la Germania ha continuato a esportare energia elettrica, proprio grazie all’implementazione delle energie rinnovabili. Il bilancio import –export del 2012 (secondo l’Ufficio Federale di Statistica) ha fatto registrare un + 22,8 TWh. In un anno il prezzo dell’energia è aumentato dello 0,5% a fronte di un aumento dei prezzi al consumo dell’1,4%. Dal 1° maggio arriveranno gli incentivi per gli acquisti di batterie di accumulo di energia solare. L’obiettivo è far crescere il mercato della tecnologia di stoccaggio energetico in modo da consentire la diminuzione dei prezzi.

Anche in campo energetico la Germania resta un modello di programmazione politico-industriale. In Italia la quota di energia da fonti rinnovabili è di poco inferiore a un quarto del totale (23,8%) e la stagione degli incentivi è tramontata prima di innescare un vero sistema e una vera cultura delle energie pulite. L’energia sembra essere l’ultimo problema della nostra politica, quando, invece, è il nodo prioritario dello sviluppo di un Paese totalmente dipendente dai mercati e dalle risorse energetiche straniere.

Via | International Business Times

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

37 minuti ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

2 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

4 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

5 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

8 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

17 ore ago