Vacanze in bicicletta: le migliori proposte del cicloturismo per l’estate 2013

La vacanza in bicicletta è una delle più divertenti che si possano immaginare, lasciatevelo dire da chi l’ha vissuta sia in un ruolo (quello di turista) che nell’altro (quello di guida). Innanzitutto è una sommatoria di divertimenti: la pedalata (che diverte e mantiene in forma) + la compagnia (a questo tipo di vacanza partecipa gente sportiva e socievole) + il buon cibo (pedalare moltiplica l’appetito…) + la cultura + il ritmo slow. Su quest’ultimo punto è bene soffermarsi. Il ritmo imposto dalla bicicletta è ideale per il turismo: una vacanza a piedi è limitata poiché non si possono coprire più di 25-30 chilometri al giorno, una in auto, invece, è limitante nelle deviazioni poiché tende a pianificare gli spostamenti sulle grandi arterie per limitare i tempi di spostamento.

La bici, invece, è ideale per esplorare. Una persona con un buon allenamento (diciamo una base di 450-500 chilometri) può tranquillamente affrontare percorsi pianeggianti di 50-60 chilometri giornalieri. E in bicicletta le deviazioni sono più facili e il divertimento e il benessere che se ne trae sono decisamente appaganti. Se poi alla sera si capita in un albergo che propone i piatti tipici della cittadina o del Paese sede della tappa, allora il divertimento è completo.

Da una quindicina d’anni alcuni tour operator e agenzie di viaggi si sono specializzati in pacchetti vacanza con o senza guida. Un mercato in crescita, tanto che secondo recenti rilevazioni i cicloturisti hanno per la prima volta superato il numero di chi sceglie una vacanza escursionistica.

Zeppelin, Jonas e Due ruote nel vento sono i tre tour operator maggiormente consolidati sul territorio nazionale: la maggior parte delle loro proposte riguardano le settimane in Europa o in Italia (con molte possibilità anche per i week end), ma non mancano pacchetti verso mete extra-europee come Cuba, Messico, Tunisia, Panama e Thailandia. Per quanto riguarda la bicicletta ci si può portare la propria oppure noleggiarla, si può scegliere la vacanza di gruppo oppure quella individuale con l’ausilio di road book e la possibilità di farsi trasportare i bagagli (Girolibero). Le vacanze sono sia itineranti (ogni giorno si cambia città e hotel) o stanziali (si dorme nello stesso posto e si compiono escursioni giornaliere).

Interessanti anche i pacchetti proposti da Verde Natura (con viaggi in tutta Europa) e Cycling Puglia (con week end e settimane fra Puglia e Basilicata). Pacchetti più stanziali, per chi vuole unire l’attività fisica alla contemplazione sono quelli dei Bike Hotels Südtirol, mentre per i ciclisti più allenati, quelli da 5-10mila chilometri l’anno Blufreccia è il tour operator più adatto. I simpatici ragazzi di Blufreccia  propongono pacchetti legati a grandi eventi come la ciclosportiva Marmotte (che si disputa sui colli alpini del Tour de France) e i Campionati Mondiali di Ciclismo Firenze 2013.

Foto © Getty Images

 

 

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

47 minuti ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

2 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

4 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

5 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

7 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

8 ore ago