Categories: Inquinamento

Ilva come l’Eternit, Taranto come Casale Monferrato: il parallelismo di Raffaele Guariniello

L’Ilva come l’Eternit: questo il parallelismo seguito dal pg piemontese Raffaele Guariniello per ribadire la sua richiesta di condanna a vent’anni di carcere per i vertici della Eternit, lo svizzero Stephan Schmidheiny e il belga Louis De Cartier, che con la loro politica industriale omertosa hanno causato la morte di migliaia di persone, esposte per anni alle fibre di amianto.

Il parallelo tracciato dal procuratore generale Guariniello è autorevole, interessante: nella sua requisitoria il magistrato ha evocato in aula l’ordinanza con cui la Cassazione il 4 aprile scorso ha respinto il ricorso contro gli ordini di custodia cautelare per lo svizzero Stephan Schmidheiny e il belga Louis De Cartier, che erano ai vertici della Eternit e che non hanno mai fatto nulla per impedire che gli operai venissero protetti dall’esposizione costante alle fibre di amianto.

In particolare, nel tracciare il suo parallelismo tra l’atteggiamento dei vertici Eternit e in quello dei vertici Ilva, Guariniello ha parlato apertamente di un atteggiamento pervicace e spregiudicato dei primi, quanto dei secondi:

I reati di disastro e rimozione volontaria di cautele, gli stessi che contestiamo noi, sono ascrivibili a condotte tenute negli anni, si sono consumati anche con la gestione successiva al 1995 e i loro effetti sono ancora attuali.

Proseguendo il suo parallelismo Guariniello ha spiegato come tale accostamento non sia casuale, avventato, ma che sia il necessario divenire di anni di indagini e inchieste, che lo hanno portato a convincersi di come le due vicende, Eternit e Ilva, siano accomunabili negli atteggiamenti colpevolmente omertosi dei vertici di entrambe le aziende:

Mi ci è voluto del tempo per capire che non era giusto addebitare il disastro Eternit ai dirigenti italiani degli stabilimenti. Schmidheiny è stato bravo a nascondersi in tutti questi anni. Ma grazie anche ai parenti delle vittime ho potuto individuare la strada da prendere: dietro a questo immane disastro c’erano delle scelte strategiche prese dal vertice. C’era un’unica regia.

Per questo motivo, se in primo grado le condanne nel processo Eternit avevano riguardato solo lo stabilimento di Casale Monferrato e quello di Cavagnola (entrambi in provincia di Torino) la richiesta in Appello è stata estesa anche per gli stabilimenti di Bagnoli (Na) e Rubiera (Re).

Il parallelismo tracciato da Guariniello accomuna dunque le due vicende, almeno sotto il profilo giuridico delle responsabilità: un parere che la procura di Taranto può recepire in ogni momento. A breve Ilva procederà con una nuova richiesta di dissequestro delle merci, come previsto nel decreto Aia e come caldeggiato anche dalla Corte Costituzionale, ma ai cui solleciti la procura fino ad oggi si è dimostrata sorda.

Via | Ansa

A.S.

Recent Posts

Il latte non serve solo in cucina: ti aiuta a far tornare come nuova questa superficie, addio macchie!

Latte, non serve solo per cucinare o da bere ma anche per eliminare per sempre…

7 ore ago

Non perdere tempo: verifica subito se puoi evitare la visita medica per l’accertamento della disabilità e accedere ai bonus

Chi può evitare la visita medica per l'accertamento della disabilità e per accedere ai bonus:…

9 ore ago

Non lo immagini nenche, con bucce e semi di mela puoi fare queste cose utilissime: altro che spazzatura

Nessuno scarto di mela è da considerarsi inutile: dalle bucce ai semi, ogni parte può…

10 ore ago

La classifica che fa paura: queste città italiane respirano l’aria più sporca d’Europa

Queste città italiane respirano l'aria più sporca d'Europa: la classifica che fa preoccupare tantissimi cittadini.…

12 ore ago

Altro che sane per colazione, dovresti assolutamente evitarle: ti fanno ingrassare e non lo sai

C'é un alimento, da sempre considerato ideale per una colazione leggera e salutare, sono oggetto…

13 ore ago

Trasforma i tuoi rifiuti in arte: 4 idee di sculture fai da te che stupiscono tutti

Realizzare sculture fai da te con oggetti riciclati, con queste 4 idee trasformi i rifiuti…

15 ore ago