Categories: NaturaSTILI DI VITA

La dieta macrobiotica spiegata da Sauro Ricci dell’Accademia Joia

La dieta macrobiotica vegetariana importata dal Giappone è uno stile di vita prima che alimentazione e che coinvolge l’essere umano nella sua integrità. Sauro Ricci chef dal 2012 al ristorante Joia, tempio dell’Alta cucina naturale di Pietro Leemann che ha conquistato una stella Michelin per la sua cucina vegetariana, racconta la filosofia che regge questa dieta.

Sauro Ricci è chef e laureato in discipline etno-anropologiche all’università di Siena e si è formato in cucina con Antonio Guida e Michelino Gioia mentre la specializzazione per la macrobiotica l’ha conseguita all’Istituto Macrobiotico del Portogallo di Lisbona con Francisco Varatojo.

Veniamo alle premesse della dieta macrobiotica:

Chi sceglie di alimentarsi con questa dieta, riporta l’uomo a centrarsi su se stesso e sulla sua responsabilità nei confronti della salute, sia personale sia planetaria, il che, detto in due parole, porterebbe la persona a essere attore e non più spettatore della propria salute. Da questa prospettiva dico che l’attenzione più che alla quantità, è rivolta alla qualità.

I principi della dieta macrobiotica sono 3:

  1. Il cibo può esser una medicina
  2. Si seguono il ritmo del cosmo e delle stagioni
  3. Verificare ciò che s mette a tavola

La dieta macrobiotica affonda le sue radici nella filosofia del Tao e sui principi dello Yin e dello Yang e dunque la cucina di Sauro Ricci abbraccia questa visione:

Ho iniziato a eliminare cibi dal sapore molto intenso, molto salato o molto dolce, troppo Yin o troppo Yang, che portano allo squilibrio, concentrandomi su elementi centrali e più equilibrati. Ho aggiunto sempre più colore al piatto, perché noi tutti siamo golosi, prima di tutto con lo sguardo, portando in esso toni armonici anche se spesso contrastanti. Infine ho cercato di mettere gli ultimi due ingredienti, l’amore e la fantasia.

Per approfondire la dieta macrobiotica sperimentando ricette di cucina macrobiotica consiglio il blog la via macrobiotica.

Via | Academy Times

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

1 ora ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

3 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

4 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

6 ore ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

7 ore ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

9 ore ago