Fashion victims in azione urbana a Madrid per le vere vittime della moda

Come portare all’attenzione dei consumatori il prezzo reale della moda low cost? Fashion Victims azione urbana ispirata dai recenti avvenimenti in Bangladesh (il crollo 24 aprile al Rana Plaza a Dacca dove hanno perso la vita 1.127 lavoratori) prova a rispondere e a dare visibilità alle vere “vittime della moda”: gli operai schiavi , lo sfruttamento dei bambini e milioni di persone colpiti dall inquinamento prodotto dalle fabbriche nei paesi di produzione.

Le tragedie si manifestano in Bangladesh, Cambogia, Cina perché vogliamo moda bella e a basso costo da consumare nel breve tempo di una stagione. Da un lato del Pianeta abbiamo dunque miliardi di oggetti che alimentano l’ego, mentre dall’altra parte le vere vittime della moda soccombono a causa del consumismo sfacciato.

Ecco dunque il messaggio che oramai non si può più ignorare, il messaggio che non deve farci girare la faccia dall’altra parte e portarci nell’indifferenza. Siamo tutti responsabili di questa realtà ma siamo anche in grado di trasformare i consumatori, ovvero noi tutti, e convincerli e convincerci a scegliere prodotti che rispettino le persone e l’ambiente.

Molte blogger a Madrid dunque hanno messo in scena la tragedia delle vittime della moda e le foto e il video sono assolutamente eloquenti trasfigurandosi in vittime ben abbigliate sepolte dal peso e dalle macerie di un mondo economici che distrugge le vite umane.

Attrici: Anaïs Dumas, Maria Sanchez, Maria Jose Garcia Piaggio
Video: Jose Enrique Padilla, Johanna Hernandez, Nicolo Velez
Immagine: Olivia Garcia, Giovannina Sequeira, Irene Navarro, Stela Stonem, Yolanda Dominguez
Produzione: Carolina Mendoza Castro, Hugo de la Morena
Styling: Elena Calderon, Victor Dominguez
Musica: Jorge Salgado
Debris: Tile Petri

Via | Yolanda Dominguez
Foto | Si ringrazia Yolanda Dominguez sul cui sito sono pubblicate altre immagini dell’azione urbana

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Cibi ammuffiti, il rischio nascosto anche se togli la muffa: in troppi lo ignorano

Anche quando la parte visibile viene rimossa, il fungo può essere ancora presente in profondità…

2 ore ago

Box doccia in plastica: addio aloni e calcare con la soluzione che funziona davvero. Bastano pochi passaggi

Anche se la plastica sembra più resistente del vetro, calcare e sapone la rovinano velocemente…

4 ore ago

Tutti li gettano, ma i lacci delle scarpe possono rivoluzionare la tua vita: dritte strafurbe

I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…

6 ore ago

L’orto rialzato trasforma il tuo balcone in un giardino segreto nel bel mezzo della città: ci impieghi un attimo

Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…

8 ore ago

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: il sistema rivoluzionario che altrove vale più di 800€

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…

10 ore ago

Errore clamoroso, elimini ogni giorno gli insetti che ti difendono dai peggiori invasori di casa: cosa fare subito

Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…

11 ore ago