Come portare all’attenzione dei consumatori il prezzo reale della moda low cost? Fashion Victims azione urbana ispirata dai recenti avvenimenti in Bangladesh (il crollo 24 aprile al Rana Plaza a Dacca dove hanno perso la vita 1.127 lavoratori) prova a rispondere e a dare visibilità alle vere “vittime della moda”: gli operai schiavi , lo sfruttamento dei bambini e milioni di persone colpiti dall inquinamento prodotto dalle fabbriche nei paesi di produzione.
Le tragedie si manifestano in Bangladesh, Cambogia, Cina perché vogliamo moda bella e a basso costo da consumare nel breve tempo di una stagione. Da un lato del Pianeta abbiamo dunque miliardi di oggetti che alimentano l’ego, mentre dall’altra parte le vere vittime della moda soccombono a causa del consumismo sfacciato.
Ecco dunque il messaggio che oramai non si può più ignorare, il messaggio che non deve farci girare la faccia dall’altra parte e portarci nell’indifferenza. Siamo tutti responsabili di questa realtà ma siamo anche in grado di trasformare i consumatori, ovvero noi tutti, e convincerli e convincerci a scegliere prodotti che rispettino le persone e l’ambiente.
Molte blogger a Madrid dunque hanno messo in scena la tragedia delle vittime della moda e le foto e il video sono assolutamente eloquenti trasfigurandosi in vittime ben abbigliate sepolte dal peso e dalle macerie di un mondo economici che distrugge le vite umane.
Attrici: Anaïs Dumas, Maria Sanchez, Maria Jose Garcia Piaggio
Video: Jose Enrique Padilla, Johanna Hernandez, Nicolo Velez
Immagine: Olivia Garcia, Giovannina Sequeira, Irene Navarro, Stela Stonem, Yolanda Dominguez
Produzione: Carolina Mendoza Castro, Hugo de la Morena
Styling: Elena Calderon, Victor Dominguez
Musica: Jorge Salgado
Debris: Tile Petri
Via | Yolanda Dominguez
Foto | Si ringrazia Yolanda Dominguez sul cui sito sono pubblicate altre immagini dell’azione urbana
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…