Categories: Acqua

Alla ricerca dei fiumi perduti Lost Rivers fa tappa anche a Brescia

Archeologi fluviali o speleologi acquatici, chiamateli come volete, ma sappiate che i cacciatori di fiumi sotterranei sono molti di più di quanto l’immaginazione possa concepire. Questo perché il cemento e l’asfalto, dalla Rivoluzione Industriale in poi, specialmente nel XX° secolo, sono stati stesi dalle amministrazioni pubbliche sui fiumi, quasi che dei corsi d’acqua ci si dovesse vergognare.

Sono queste storie nascoste nelle pieghe del progresso ad avere affascinato Caroline Bacle e ad averla spinta alla realizzazione di Lost Rivers, l’eccezionale documentario che si muove alla ricerca dei corsi d’acqua che una volta erano importanti risorse per l’igiene pubblica e vie di comunicazione sulle quali costruire le città e sviluppare le attività produttive.

Dalla Petite Rivière di Saint Pierre a Montreal al Saw Mill River di New York, dal River Tyburn di Londra ai rivi Bova e Celato di Brescia, il sorprendente documentario di Caroline Bacle si addentra nelle viscere delle metropoli, attraversando fogne, tunnel, cunicoli, ma, anche, passando accanto a rovine romane sepolte dall’asfalto. Accade nel capitolo bresciano del documentario.

Dopo aver iniziato a fare i fognaioli abusivamente, in totale clandestinità, gli intraprendenti ragazzi di Brescia Underground sono diventati una vera e propria associazione culturale che porta cittadini e turisti nelle viscere della Brescia contemporanea dove ancora sono custodite le vestige dell’antica Brixia. Chi vuole unirsi alla truppa può consultare il sito ufficiale dell’associazione.

Via | Cinemambiente 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

20 minuti ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

2 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

3 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

5 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

6 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

9 ore ago