Categories: Cronaca ambientale

Erin Brockovich arrestata, i media americani provano a screditare l’attivista

Erin Brockovich ambientalista e attivista americana finisce sui giornali non per una delle sue tante battaglie, ma perché un po’ brilla non riesce a fare manovra con la sua barca per attraccare al porticciolo di Boat Harbor sul lago Mead; intervengono prontamente i zelanti agenti della Nevada Department of Wildlife con un test alcolemico che risulta positivo, il che la porta in galera per poche ore, venendo poi rilasciata su cauzione da 1000 dollari, anche perché non ha messo nessuno in pericolo e neanche se stessa, tranne non riuscire a fare una manovra di attracco.

E la notizia dove sta? Sta nel fatto che dal punto di vista dei media americani, la signora che ha mandato in galera decine di persone per le sue battaglie ambientaliste è finita per poche ore arrestata a causa di un bicchierino di troppo. Il che per la puritana mentalità americana significa che non sei esente da peccati e che una macchiolina seppur piccola su quella che si credeva una fedina penale immacolata ci sta.

Sia chiaro, la Brockovich non è una che ha problemi con l’alcool ma semplicemente una signora troppo in vista per le giuste cause. La notizia però mi impone di aprire una riflessione su come questa storia sia stata ripresa in America perché d’altro canto noi qui in Italia facciamo poco testo. Conosciamo Erin Brockovich a stento e grazie a Julia Roberts che l’ha interpretata nel film Forte come la verità che le è valso l’Oscar, altrimenti manco sapremmo della sua esistenza!

Erin Brockovich è una bella ragazza squattrinata con due divorzi alle spalle e tre figli quando intraprende la sua battaglia contro la Pacific Gas & Electric poiché accusata di contaminazione delle acque potabili della cittadina di Hinkley in California da cromo esavalente. Erin Brockovich vince in tribunale quella battaglia e diventa avvocato e seguendo altri casi che riguardano la salute e l’ambiente, come nel caso dell’inquinamento in Grecia centrale del fiume Asopo.

Le battaglie aperte sono tante e tutte fastidiose e non sarà certo un bicchiere di troppo preso a stomaco vuoto in una calda giornata a rendere meno veritiere e credibili le sue battaglie. Vai Erin! crediamo sempre in te.

Foto | Erin Brockovich su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago