Fotovoltaico da balcone: con Pyppy l’energia solare è chiavi in mano

Per chi non ha la possibilità di mettere il fotovoltaico sul tetto, ma vuole avere la possibilità di risparmiare sul consumo di energia elettrica arriva sul mercato italiano il primo impianto fotovoltaico da balcone. Pratico, grande come un carrello portavivande e dotato di ruote, Pyppy – Energy for all è un innovativo strumento che consente a chi non può installare un impianto fisso a tetto, di sfruttare l’energia naturale del sole e, quindi, abbattere le emissioni di anidride carbonica e i costi dell’energia elettrica.

L’impianto è stand-alone quindi non necessita di autorizzazioni o allaccio alla rete elettrica, grazie alle sue ruote può essere spostato facilmente su balconi, terrazzi e giardini e alimentare tutti gli elettrodomestici di uso comune come lampadine, televisori , frigoriferi o computer.

Il suo sistema ingegnerizzato può essere potenziato a seconda delle necessità ed è disponibile in due versioni: quella da 1200 W/h e quella da 2400 W/h. L’energia solare viene e convertita in elettrica dalle celle fotovoltaiche e viene immessa nel regolatore di carica che si occupa di fornire un’uscita stabilizzata per la batteria di accumulo, garantendo così una certa continuità di output all’impianto. Grazie all’inverter incorporato possono essere alimentate apparecchiature a 230 V.

Pensiamo che il nostro sistema sia la soluzione più adatta per chi vuole risparmiare e tutelare l’ambiente. Grazie alle sue peculiarità è un prodotto che viene incontro alle esigenze di chi fino ad ora non ha potuto dotarsi di un impianto fotovoltaico fisso. Abbiamo pensato a tutto, dal punto di vista tecnico attraverso la sua certificazione, a quello ergonomico e di design per renderlo semplice da trasportare e bello da vedere,

spiega Antonio Fischetto, responsabile di Ri-Ambientando.

Per informazioni è possibile visitare il sito di Ri-Ambientando o contattare il numero verde 800.146629

Via | Comunicato stampa

Foto | Ri-Ambientando 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

51 minuti ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

2 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

4 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

5 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

7 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

8 ore ago