Fotovoltaico da balcone: con Pyppy l’energia solare è chiavi in mano

Per chi non ha la possibilità di mettere il fotovoltaico sul tetto, ma vuole avere la possibilità di risparmiare sul consumo di energia elettrica arriva sul mercato italiano il primo impianto fotovoltaico da balcone. Pratico, grande come un carrello portavivande e dotato di ruote, Pyppy – Energy for all è un innovativo strumento che consente a chi non può installare un impianto fisso a tetto, di sfruttare l’energia naturale del sole e, quindi, abbattere le emissioni di anidride carbonica e i costi dell’energia elettrica.

L’impianto è stand-alone quindi non necessita di autorizzazioni o allaccio alla rete elettrica, grazie alle sue ruote può essere spostato facilmente su balconi, terrazzi e giardini e alimentare tutti gli elettrodomestici di uso comune come lampadine, televisori , frigoriferi o computer.

Il suo sistema ingegnerizzato può essere potenziato a seconda delle necessità ed è disponibile in due versioni: quella da 1200 W/h e quella da 2400 W/h. L’energia solare viene e convertita in elettrica dalle celle fotovoltaiche e viene immessa nel regolatore di carica che si occupa di fornire un’uscita stabilizzata per la batteria di accumulo, garantendo così una certa continuità di output all’impianto. Grazie all’inverter incorporato possono essere alimentate apparecchiature a 230 V.

Pensiamo che il nostro sistema sia la soluzione più adatta per chi vuole risparmiare e tutelare l’ambiente. Grazie alle sue peculiarità è un prodotto che viene incontro alle esigenze di chi fino ad ora non ha potuto dotarsi di un impianto fotovoltaico fisso. Abbiamo pensato a tutto, dal punto di vista tecnico attraverso la sua certificazione, a quello ergonomico e di design per renderlo semplice da trasportare e bello da vedere,

spiega Antonio Fischetto, responsabile di Ri-Ambientando.

Per informazioni è possibile visitare il sito di Ri-Ambientando o contattare il numero verde 800.146629

Via | Comunicato stampa

Foto | Ri-Ambientando 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Da barattolo di marmellata a lampada chic: l’idea di riciclo geniale che tutti stanno copiando

Nel mondo del design d’interni, la tendenza del vintage continua a conquistare gli appassionati di…

43 minuti ago

Non farmelo ripetere due volte: se non semini questi 5 fiori ora perdi l’occasione unica di un giardino da sogno già a marzo

Con il terreno ancora tiepido e l’aria che si raffredda, la semina d’autunno prepara il…

4 ore ago

Non lo sai ma stai buttando via un tesoro: con questi materiali riciclati crei la scarpiera dei sogni

Soluzioni pratiche e sostenibili per organizzare le scarpe: dai pallet ai tubi in PVC, idee…

5 ore ago

La bustina di tè usata è oro puro tra le tue mani: perché non gettarla, 4 usi geniali da provare subito

Dal legno al viso, i filtri del tè nascondono usi alternativi che non immagini: ecco…

7 ore ago

Tredicesima 2025, chi rischia di riceverla in ritardo: gli ultimi aggiornamenti

Tutte le date previste per il pagamento della tredicesima 2025: ecco quando arriva per dipendenti…

14 ore ago

Riciclo di lusso: 10 progetti originali per reinventare la tua vecchia vasca da bagno

Da fioriera a salottino da esterno: la vasca da bagno può rinascere con idee creative…

16 ore ago