Sella Ronda Bike Day, sulle Dolomiti una domenica dedicata alle biciclette

Per tutti coloro che amano le grandi salite, il Sella Ronda Bike Day è un’occasione imperdibile. Come accade ormai da diverse stagioni all’inizio e alla fine dell’estate (quest’anno si ripeterà domenica 15 settembre) le sinuose strade dolomitiche che si sviluppano intorno al gruppo del Sella verranno chiuse al traffico automobilistico.

L’anello è di quelli storici, imbevuto di decenni di imprese ciclistiche e in uno scenario naturalistico che non ha eguali. Ci vuole un buon allenamento ma la distanza (circa una sessantina di chilometri) non richiede un grandissimo sforzo. Il menu prevede gli scollinamenti in quota sui passi Gardena (2.134 metri), Pordoi (2.239 metri), Campolongo (1.875 metri) e Sella (2.244 metri).

Un menu da affrontare con rispetto, ma senza paura. Nessuna delle quattro salite ha pendenze proibitive per chi è abituato alle salite. L’iniziativa – è bene ricordarlo – non è agonistica, ma è una festa dedicata a migliaia di appassionati. Gli organizzatori consigliano di affrontare l’anello in senso antiorario in modo da garantire una maggiore sicurezza e un flusso più ordinato dei ciclisti.

La chiusura al tranisto degli automezzi durerà per sette ore: dalle 08:30 alle 15:30.

Sul sito Sella Ronda Bike Day è possibile consultare i pacchetti vacanza che propongono pernottamenti di 2, 3, 4 o più giorni.

Sempre con le stesse modalità e orari la manifestazione verrà ripetuta domenica 15 settembre in occasione di Eco Dolomites.

Via | Sella Ronda Bike Day

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Biciclette

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago