Chissà se, leggendo il titolo di questo post, snob e gourmet della jet set si convertiranno all’ambientalismo…
Ma anche chi non ama (o non si può permettere) le ostriche dovrebbe comunque preoccuparsi seriamente del fatto che i cambiamenti climatici stanno già mostrando i loro effetti sulla nostra vita di oggi senza attendere quella dei nostri pronipoti.
Ma cosa c’entrano le ostriche con il gobal warming? Semplice, l’aumento della CO2 in atmosfera ne aumenta anche l’assorbimento da parte degli oceani; questo rende il mare più acido, il che rende meno disponibile lo ione carbonato CO3– – (1) per la formazione dei gusci calcarei delle conchiglie, che sono formati da carbonato di calcio. Se l’acidità dovesse aumentare ulteriormente, inizierebbero a dissolversi i gusci già formati, come è già stato osservato per i microorganismi Thecosomata.
Le ostriche soffrono per l’acidità dei mari proprio nei primi giorni di vita. Secondo uno studio dell’Università dell’Oregon, le larve nelle prime 48 ore iniziano a costruire la propria conchiglia ad un ritmo velocissimo, dieci volte maggiore che nelle fasi successive. Se il carbonato viene a mancare in questa fase ultracritica, le larve non sopravvivono.
Gli effetti negativi iniziano ad essere evidenti nelle ostriche del Pacifico. Cosa fare?
Un rimedio per gli allevatori di ostriche sarebbe quello di aggiungere sostanze basiche all’acqua di mare nelle prime fasi della crescita. Il rimedio non è molto applicabile per le ostriche selvatiche.
Anche per questo sarebbe bene ridurre le emissioni di CO2.
(1) Per chi ama (o almeno non odia) la chimica, la reazione è
CO2 + H2O + CO3– – –>2 HCO3–
Aumentando la concetrazione di CO2, per la legge di azione di massa l’equilibrio della reazione si sposta verso i prodotti, aumentando la concentrazione di acido carbonica e rendendo meno disponibile lo ione carbonato per costituire il carbonato di calcio deelle conchiglie.
Come smaltire correttamente i campioncini di profumo. Se li hai buttati in questo modo hai…
Il freddo pungente si sta facendo sentire un po' in tutta Italia e, allo stesso…
Dietro le ante chiuse degli armadi si nasconde un microclima invisibile, fatto di muffe, polveri…
Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…
Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…
Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…