Il Lago d’Aral ha smesso di ritirarsi, a dare la notizia il professor Pyotr Zavyalov dell’Istituto di Oceanologia dell’Accademia Russa delle Scienze. In mezzo secolo le acque del lago della Russia asiatica hanno perso il 90% della portata e la superficie si è ridotta del 75% passando da 68mila kmq a 17mila kmq.
Attualmente il mare è vicino a una situazione di equilibrio perché la sua superficie si è ridotta a tal punto che l’evaporazione è diminuita a tal punto che l’apporto dei fiumi superficiali e sotterranei è sufficiente a compensarla,
ha spiegato Zavyalov durante un recente panel. Diviso tra l’Uzbekistan e il Kazakhistan occidentale il lago d’Aral ha iniziato la propria contrazione nel 1960 a causa di una massiccia deviazione dei due principali fiumi di alimentazione finalizzata all’uso agricolo. La canalizzazione che ha portato a quello che Al Gore ha definito “il più grande disastro ambientale mai compiuto dall’uomo” faceva parte del progetto sovietico di irrigazione di vaste aree dell’asia Centrale a fini agricoli, soprattutto per la coltivazione del cotone.
Nella parte centrale del mare – che si trova in Kazakhistan – ed è conosciuta come il Piccolo Aral, gli abitanti di alcuni piccoli villaggi di pescatori stanno tornando nel territorio che avevano abbandonato alcuni decenni fa.
Le due parti del lago a sud sono piene di acqua salata: il risultato dell’essicazione ha fatto sì che ampie aree di terreni coltivabili di Uzbekistan, Kazakistan e Turkmenistan siano ora coperte di sali tossici. In alcuni luoghi il suolo è fortemente inquinato e questo causa problemi come cancro, tubercolosi e anemia.
Via | TM News
Foto © Getty Images
Anche quando la parte visibile viene rimossa, il fungo può essere ancora presente in profondità…
Anche se la plastica sembra più resistente del vetro, calcare e sapone la rovinano velocemente…
I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…
Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…
Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…
Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…