Categories: Natura

All’Isola d’Elba invasione di meduse, ma l’emergenza è rientrata

L’Isola d’Elba lo scorso weekend è stata invasa dalle meduse, celenterati urticanti della specie noctiluca molto fastidiosi, ma fortunatamente non pericolosi. A causa loro sabato è stata annullata una gara di nuoto, mentre domenica se ne è svolta un’altra dalla spiaggia delle Ghiaie allo Scoglietto.

Alcuni atleti e molti altri bagnanti sono stati pizzicati dalle meduse che, secondo Legambiente, sono state portate lì, sulle coste di Portoferraio fino a Marciana Marina, dalle correnti da Nord che ci sono state per tutta la scorsa settimana, ma appena è arrivato lo Scirocco le ha riportate a largo. Molte meduse nel frattempo erano state catturate dai bagnini.

Tutti i bagnanti pizzicati se la sono cavata con un po’ di prurito, eccetto un ragazzino di 13 anni decisamente più sfortunato perché ustionato in più parti del corpo e costretto ad andare al Pronto soccorso per farsi medicare. Certamente per lui questo resterà un brutto ricordo. In totale, secondo quanto riverito dalla Croce Verde presente sul posto con i suoi operatori, le medicazioni in totale sono state poco meno di un centinaio sulla spiaggia delle Ghiaie, la zona in cui si è registrata la più alta concentrazione di meduse nei giorni dell'”invasione”.

Nel mare intorno all’Isola d’Elba e sulle coste toscane non è rara la presenza dei celenterati, soprattutto all’inizio dell’estate, ma, nonostante il fastidio provocato ai bagnanti, deve essere percepito come un buon segnale relativamente alla pulizia del mare: se ci sono questi odiosi celenterati vuol dire che le acque sono pulite e salubri.

Via | Corsera, ElbaReport

Lucia Resta

Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina, Lucia Resta ha sperimentato un po' tutti settori del giornalismo occupandosi anche di politica, cronaca, cultura e spettacolo per testate come La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Radio News Network (che realizza i notiziari per RMC e 105), ApCom, e di fisco per giornali online specializzati. Ha lavorato per alcune web agency e attualmente si occupa di marketing online e della gestione della piattaforma di e-learning per Leconte Editore. Fa parte del duo di blogger Le Commari ed è proprietaria del web-zine Milady Magazine. Ha un master in Marketing e Comunicazione pubblica e d'Impresa e una specializzazione in Learning Object Design. Per Blogo scrive di sport (tutti!), fa parte della redazione all news ed è specializzata nel liveblogging.

Published by
Lucia Resta
Tags: ItaliaNatura

Recent Posts

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

52 minuti ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

2 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

4 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

5 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

7 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

8 ore ago