Categories: Inquinamento

Le città più inquinate del mondo: il podio è asiatico

La classifica delle città più inquinate del mondo redatta settimanalmente dal sito Numbeo fa piazza pulita di un bel po’ di luoghi comuni sull’inquinamento atmosferico, primo fra tutti quello secondo il quale gli indici di inquinamento sarebbero proporzionali alla grandezza delle città o alla sua popolazione. Oppure che in alta montagna ci sarebbe incontestabilmente aria più pura: nulla di tutto ciò. A rendere inquinate le città ci sono infinite variabili, dalla vetustà del parco autoveicoli all’orografia, dalla quantità dei parcheggi alle politiche per la mobilità sostenibile.

A non stupire è il fatto che sul podio delle città con il maggiore Pollution Index vi siano tre città asiatiche: l’indiana Lakhnau (4,8 milioni di abitanti), la cinese Canton-Guangzhou (12,7 milioni) e la nepalese Katmandu (1 milione). La classifica prosegue con tre capitali: Accra (Ghana) al 4° posto, Kingston (Giamaica) al 5° e Guatemala City (Guatemala) al 6°.

Nella top ten sono presenti altre due città indiane, Rajkot e Jabalpur, rispettivamente settima e nona. Nelle prime 25 città più inquinate ce ne sono ben sei indiane (Calcutta tredicesima e Bombay diciottesima) e ben diciassette asiatiche.

La città più inquinata d’Europa è Mosca che si trova al sedicesimo posto, mentre la prima città italiana è Palermo, al quarantacinquesimo posto. Nella seconda metà della Top 100 sono ben cinque le città italiane presenti: Brescia (58esima), Milano (73esima), Torino (83esima) e Catania (93esima). Davvero sorprendente il dato sugli Stati Uniti d’America presenti in classifica con la sola Atlanta, per giunta in ottantanovesima posizione.

Via | Numbeo 

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Mai buttare i campioncini di profumo così: errore comune che può costarti carissimo

Come smaltire correttamente i campioncini di profumo. Se li hai buttati in questo modo hai…

2 ore ago

Bagno sempre gelido? Così lo scaldi in un attimo a costo zero: addio termosifoni sempre accesi

Il freddo pungente si sta facendo sentire un po' in tutta Italia e, allo stesso…

3 ore ago

Il tuo armadio sta inquinando l’aria di casa, ma nessuno lo sa: il motivo e come rimediare

Dietro le ante chiuse degli armadi si nasconde un microclima invisibile, fatto di muffe, polveri…

5 ore ago

Crociera, che fine fa tutto il cibo che avanza dal buffet: la verità è inimmaginabile

Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…

12 ore ago

In base al giorno in cui sei nato puoi conoscere già il tuo destino: non c’è margine d’errore, provare per credere

Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…

14 ore ago

Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna

Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…

16 ore ago