Categories: Inquinamento

Le città più inquinate del mondo: il podio è asiatico

La classifica delle città più inquinate del mondo redatta settimanalmente dal sito Numbeo fa piazza pulita di un bel po’ di luoghi comuni sull’inquinamento atmosferico, primo fra tutti quello secondo il quale gli indici di inquinamento sarebbero proporzionali alla grandezza delle città o alla sua popolazione. Oppure che in alta montagna ci sarebbe incontestabilmente aria più pura: nulla di tutto ciò. A rendere inquinate le città ci sono infinite variabili, dalla vetustà del parco autoveicoli all’orografia, dalla quantità dei parcheggi alle politiche per la mobilità sostenibile.

A non stupire è il fatto che sul podio delle città con il maggiore Pollution Index vi siano tre città asiatiche: l’indiana Lakhnau (4,8 milioni di abitanti), la cinese Canton-Guangzhou (12,7 milioni) e la nepalese Katmandu (1 milione). La classifica prosegue con tre capitali: Accra (Ghana) al 4° posto, Kingston (Giamaica) al 5° e Guatemala City (Guatemala) al 6°.

Nella top ten sono presenti altre due città indiane, Rajkot e Jabalpur, rispettivamente settima e nona. Nelle prime 25 città più inquinate ce ne sono ben sei indiane (Calcutta tredicesima e Bombay diciottesima) e ben diciassette asiatiche.

La città più inquinata d’Europa è Mosca che si trova al sedicesimo posto, mentre la prima città italiana è Palermo, al quarantacinquesimo posto. Nella seconda metà della Top 100 sono ben cinque le città italiane presenti: Brescia (58esima), Milano (73esima), Torino (83esima) e Catania (93esima). Davvero sorprendente il dato sugli Stati Uniti d’America presenti in classifica con la sola Atlanta, per giunta in ottantanovesima posizione.

Via | Numbeo 

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

32 minuti ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

2 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

4 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

5 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

7 ore ago

L’INPS ti deve migliaia di euro e nemmeno lo sai: come richiedere quello che ti spetta

Grazie all’intervento del patronato CGIL, due cittadini toscani hanno recuperato importi non riconosciuti da anni:…

8 ore ago