Sale a diciannove il numero delle vittime fra i Vigili del fuoco che ieri hanno tentato di circoscrivere le fiamme di un incendio che è divampato in Arizona a partire da venerdì scorso. “La maggior parte dei pompieri provenivano da Prescott”, ha spiegato Wade Ward, il responsabile del reparto dei Vigili del Fuoco del luogo, mentre Art Morrison, funzionario del Corpo Forestale dello Stato, ha specificato che l’equipaggio aveva il compito di creare una linea di contra fuoco e una via di fuga.
In circostanze normali, quando si sta scavando la linea di fuoco, è bene assicurarsi di avere una buona via di fuga e di disporre di una zona di sicurezza. Evidentemente, la loro zona di sicurezza non era abbastanza grande, e il fuoco appena li ha raggiunti,
ha detto Morrison.
L’equipaggio stava fronteggiando l’incendio nell’area di Yarnell Hill, a nord ovest di Phoenix. L’area dell’incendio è cresciuta sino a 1000 ettari danneggiando tre case e costringendo all’evacuazione i residenti dei comuni di Peeples Valley e Yarnell. Ben 250 case (all’incirca la metà di quelle esistenti a Yarnell Hill) sono state distrutte dalle fiamme.
Secondo le autorità, all’origine dell’incendio, ci sarebbe un fulmine abbattutosi sulla zona venerdì scorso. I 19 decessi si sommano ai 43 morti in servizio dall’inizio del 2013, un bilancio di 62 vittime davvero pesantissimo se rapportato, per esempio, alle 83 vittime fra i Vigili del fuoco statunitensi nell’intero 2012. Stanotte è stata creata una pagina Facebook in onore dei pompieri, pagina sulla quale molte persone hanno postato le loro condoglianze e messaggi di sostegno alle famiglie.
Via | CNN
Foto © Getty Images
Dall’uso eccessivo di medicinali sintetici alla contaminazione di acqua e suolo: perché scegliere con attenzione…
Un’idea semplice trasforma le bottiglie di vetro in vasi con irrigazione continua: un trucco sostenibile,…
Cani ammessi a bordo senza costi aggiuntivi e senza trasportino: l'estate 2025 sarà più semplice…
La frutta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…
Il virus West Nile trasmesso dalle zanzare è sempre più presente anche in Italia. Con…
Tra etichette ingannevoli e grani di dubbia provenienza, scegliere spaghetti di qualità è sempre più…