La Germania fa segnare un nuovo record per la produzione di energia elettrica da fotovoltaico raggiunto ieri 7 luglio alle 14,19 ora locale, toccando i 23,9 GW prodotti. Il precedente record era stato raggiunto lo scorso aprile quanto alla fine del mese si registrò l’incredibile record di 33, 5 GW.
Il picco della domanda di energia elettrica in Germania a mezzogiorno è di circa 60 GW, quindi alle 13,45 circa l’energia solare ha fornito circa il 40% della domanda elettrica del Paese grazie all’oltre milione e 300 mila impianti fotovoltaici presenti.
In Germania circa 8 milioni e mezzo di persone vivono in edifici che usano il fotovoltaico per la produzione di energia e il solare termico pe rla produzione di calore. Attualmente la Germania e leader mondiale della produzione di energia fotovoltaica anche se sia la Bulgaria sia la Repubblica Ceca tentano di superare il record.
Nonostante la crisi economica e alcuni tagli eccessivi ai finanziamenti che hanno portato una tendenza al ribasso nel mercato europeo del solare, molti produttori di celle e moduli solari, in particolare, si trovano ad affrontare grandi sfide a causa della forte concorrenza. Nel 2013, gli esperti prevedono una crescita di circa il 30 per cento rispetto all’anno precedente, per la capacità fotovoltaica installata di recente negli Stati Uniti, e più del 50 per cento per la Cina, mentre in Giappone il mercato del fotovoltaico si prevede che triplichi rispetto al 2012.
In Germania l’energia solare copre già il cinque per cento della domanda di energia elettrica, in Baviera è del 10 per cento.
Via | CleanTechnica, Interfax Ukraine, Solarwirtschaf
Foto | CleanTechnica
Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…
Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…
Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…
Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…
Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…
Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…