Categories: Cronaca ambientale

Enrico Bondi: “Non ho mai detto che il tabacco fa più male delle emissioni dell’Ilva”

Enrico Bondi replica alle mille polemiche che sono esplose dopo che il Fatto Quotidiano ha pubblicato uno stralcio del dossier che il commissario dell’Ilva ha inviato alla Regione Puglia e in cui si leggeva un’analisi sintetizzata giornalisticamente con la frase: “i tumori a Taranto sono stati causati dal fumo delle sigarette e non dalle emissioni dell’Ilva”.

Bondi ha spiegato oggi in una nota di non aver mai detto né scritto una cosa del genere, ma haspiegato invece che:

“Le emissioni inquinanti dello stabilimento Ilva di Taranto hanno, a quanto risulta da indagini svolte in sede scientifica e dagli accertamenti disposti della magistratura, avuto rilevanti impatti anche sanitari”

La parte del testo di Bondi che ha suscitato le polemiche è il punto 2.3 dei Commenti relativi al paragrafo 7 della seconda parte del dossier presentato dall’Ilva alla Regione Puglia poiché proprio quest’ultima, ancor prima del commissariamento dell’acciaieria, aveva chiesto un parere su un’ipotesi di valutazione del danno sanitario e l’azienda aveva affidato il compito di elaborare tale parere tecnico, che è ininfluente, a quattro docenti universitari: Carlo La Vecchia, Paolo Boffetta, Marcello Lotti e Angelo Moretti.

Bondi dunque nella sua nota tecnica che accompagna il dossier, mette in guardia sul contenuto delle conclusioni raggiunte dagli esperti (i quattro professori) che hanno esaminato uno studio Sentieri del ministero relativo al periodo tra il 2003 3 il 2009. Nel dossier viene infatti evidenziato che in base ai dati Sentieri, considerata la lunga latenza tra il periodo di prima esposizione e la comparsa della patologia o il decesso, la mortalità per tumori a Taranto era sopra la media regionale anche prima dell’avvento dell’Ilva e tra le cause c’era, appunto, il tabacco. Ma, spiega Bondi,

“tale parere tecnico non ha ovviamente alcuna incidenza né sulle iniziative ambientali in corso, né sul Piano di risanamento ambientale dell’Ilva che è in elaborazione e che terrà conto sia dei rischi ambientali che di quelli sanitari. Tale Piano è già impegnativo e richiede un quadro di riferimento certo e possibilmente un clima di lavoro e di collaborazione fra tutti i livelli istituzionali, indispensabile per fare dell’Ilva di Taranto uno degli stabilimenti più rispettosi dell’ambiente d’Europa”

Inoltre, ha precisato il commissario dell’Ilva:

“Sono stato chiamato, con un decreto legge che non ha precedenti in Italia, ad assicurare l’attuazione delle prescrizioni dell’Autorizzazione ambientale integrata e di altre misure di risanamento ambientale perché la preoccupazione per tale stabilimento rimane alta. Non ho mai detto, né scritto che ‘il tabacco fa più male delle emissioni dell’Ilva”

Via | La Repubblica Bari

Lucia Resta

Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina, Lucia Resta ha sperimentato un po' tutti settori del giornalismo occupandosi anche di politica, cronaca, cultura e spettacolo per testate come La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Radio News Network (che realizza i notiziari per RMC e 105), ApCom, e di fisco per giornali online specializzati. Ha lavorato per alcune web agency e attualmente si occupa di marketing online e della gestione della piattaforma di e-learning per Leconte Editore. Fa parte del duo di blogger Le Commari ed è proprietaria del web-zine Milady Magazine. Ha un master in Marketing e Comunicazione pubblica e d'Impresa e una specializzazione in Learning Object Design. Per Blogo scrive di sport (tutti!), fa parte della redazione all news ed è specializzata nel liveblogging.

Published by
Lucia Resta

Recent Posts

La NASA lo conferma, queste piante sono le migliori da avere in casa: non immagini i benefici

Le piante che purificano l’aria secondo la NASA: sansevieria, ficus, aloe vera, dracaena ed edera.…

27 minuti ago

6 bomboniere autunnali da sogno che puoi creare da sola senza spendere una fortuna: fai felici tutti gli ospiti

Scopri sei idee di bomboniere autunnali fai da te: candele naturali, marmellate, saponette, zucche decorative,…

2 ore ago

Casa calda tutto l’inverno senza accendere i termosifoni: Lidl offre la soluzione (a pochi euro)

LIDL propone un termoventilatore senza pale con LED TRONIC a 79 euro: 20 livelli di…

5 ore ago

Casa perfetta a portata di mano, Lidl propone la soluzione a meno di 20 euro: avrai una reggia

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

6 ore ago

Cani e gatti, bonus per i padroni: centinaia di euro in arrivo

Il bonus cani e gatti 2024 sostiene gli anziani con redditi bassi nelle spese veterinarie.…

8 ore ago

Tutti dovrebbero avere questa pianta in casa: attira tanta salute, lo hanno confermato

Porta questa pianta in casa: non solo dona salute e prosperità secondo le tradizioni, ma…

15 ore ago