Categories: Inquinamento

Golfo del Messico: piattaforma in fiamme, torna la paura

 

Mentre entra nel vivo il processo per la marea nera provocata dall’incidente della Deepwater Horizon, nel Golfo del Messico torna la paura per un incendio che è divampato ieri in un impianto di trivellazione situato a 88 chilometri di distanza dalle coste della Louisiana.

L’incidente ha reso necessaria l’evacuazione di 44 operai. L’impianto, gestito dalla ditta Hercules per conto della compagnia petrolifera Water Oil & Gas Corporation è costruito a 47 metri di altezza sopra il livello del mare.

I vigili del fuoco hanno combattuto contro le fiamme che si sono diffuse dopo una perdita dell’impianto di perforazione. La Us Coast Guard che si occupa della gestione dell’emergenza ha inviato un battello di 27 metri con un gruppo di personale specializzato nel gestire questo tipo di emergenza: la nave antincendio ha gettato acqua e schiuma sull’incendio della piattaforma Hercules 265 Rig e hanno partecipato alle operazioni di soccorso anche un aereo bimotore e un elicottero.

Secondo le ultime notizie il gas naturale ha smesso di fuoriuscire. Le operazioni di soccorso sono riuscite a limitare i danni e nessuno è rimasto ferito durante l’incidente, ma le fiamme hanno danneggiato pesantemente un impianto di perforazione.

Gli incidenti alle piattaforme petrolifere sono sempre più frequenti. Pochi giorni fa Greenpeace aveva denunciato ben 55 perdite in un mese dalle piattaforme situate nel Mare del Nord. Incidenti che hanno un costo ecologico altissimo e che, per chi è stato colpito – anche solo indirettamente – da tragedie come quella della Deepwater Horizon, conducono a uno stato d’allerta permanente. Non ci si chiede più se, ma quando si dovrà fare i conti con la prossima marea nera.

Foto | U.S. Coast Guard

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

1 ora ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

3 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

6 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

7 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

9 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

10 ore ago