Categories: ENERGIENucleare

Industria nucleare: dopo Fukushima produzione di energia in netto calo

Il World Nuclear Industry Status Report 2013 conferma il calo della produzione elettrica da fonti nucleari dopo il disastro di Fukushima dell’11 marzo 2011. Nonostante le numerose sacche di resistenza e la controinformazione al soldo dei potentati economici, gli Stati hanno preso coscienza della necessità di cambiare passo. 

Se nel 2011 il calo della produzione da centrali nucleari era stato del 4%, nel 2012 è stato registrato addirittura un – 7%. Il Rapporto sullo Stato dell’Industria Nucleare – scaricabile in versione Pdf –  fornisce una panoramica globale della storia, dello stato attuale e dei programmi di energia nucleare attivi in varie parti del mondo. 

In diciannove anni, dal 1993 al 2012 la quota del nucleare nella produzione globale di energia è passata dal 17% del 1993 al 10% del 2012. Dato molto importante è quello della “vecchiaia” degli impianti che ha, ad oggi, una media di 29 anni ad impianto, con ben 190 centrali con oltre trent’anni di attività alle spalle. 

In saldo negativo è anche il ricambio con 6 centrali che hanno terminato l’attività nel 2012 a fronte di 3 nuovi impianti, un rapporto che prosegue anche nella prima metà del 2013 con 2 centrali chiuse una nuova aperta. 

Nonostante i bombardamenti della disinformazione che continua a sostenere che a Fukushima non sia successo niente, le 800mila tonnellate di acqua nel precario stoccaggio della centrale nipponica contengono una radioattività 2,5 volte superiore a quella rilasciata a Chernobyl. L’altro dato positivo riguarda Cina, Germania, India e Giappone che nel 2012 hanno generato più energia da fonti rinnovabili che da centrali nucleari. 

Via | World Nuclear Report 

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

4 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

6 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

8 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

11 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

12 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

14 ore ago