Categories: ENERGIENucleare

Industria nucleare: dopo Fukushima produzione di energia in netto calo

Il World Nuclear Industry Status Report 2013 conferma il calo della produzione elettrica da fonti nucleari dopo il disastro di Fukushima dell’11 marzo 2011. Nonostante le numerose sacche di resistenza e la controinformazione al soldo dei potentati economici, gli Stati hanno preso coscienza della necessità di cambiare passo. 

Se nel 2011 il calo della produzione da centrali nucleari era stato del 4%, nel 2012 è stato registrato addirittura un – 7%. Il Rapporto sullo Stato dell’Industria Nucleare – scaricabile in versione Pdf –  fornisce una panoramica globale della storia, dello stato attuale e dei programmi di energia nucleare attivi in varie parti del mondo. 

In diciannove anni, dal 1993 al 2012 la quota del nucleare nella produzione globale di energia è passata dal 17% del 1993 al 10% del 2012. Dato molto importante è quello della “vecchiaia” degli impianti che ha, ad oggi, una media di 29 anni ad impianto, con ben 190 centrali con oltre trent’anni di attività alle spalle. 

In saldo negativo è anche il ricambio con 6 centrali che hanno terminato l’attività nel 2012 a fronte di 3 nuovi impianti, un rapporto che prosegue anche nella prima metà del 2013 con 2 centrali chiuse una nuova aperta. 

Nonostante i bombardamenti della disinformazione che continua a sostenere che a Fukushima non sia successo niente, le 800mila tonnellate di acqua nel precario stoccaggio della centrale nipponica contengono una radioattività 2,5 volte superiore a quella rilasciata a Chernobyl. L’altro dato positivo riguarda Cina, Germania, India e Giappone che nel 2012 hanno generato più energia da fonti rinnovabili che da centrali nucleari. 

Via | World Nuclear Report 

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

18 minuti ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

2 ore ago

L’INPS ti deve migliaia di euro e nemmeno lo sai: come richiedere quello che ti spetta

Grazie all’intervento del patronato CGIL, due cittadini toscani hanno recuperato importi non riconosciuti da anni:…

3 ore ago

Bambini a rischio, sempre più casi di epatite B: come riconoscere subito i campanelli d’allarme

Epatite B nei bambini: prevenzione, rischi e strategie per la tutela della salute. Tutto quello…

5 ore ago

Chat cancellate, ora puoi recuperarle facilmente, anche se vecchi: come fare

Molti telefoni contengono funzioni nascoste accessibili solo tramite comandi specifici: ecco cosa sono i codici…

6 ore ago

Se lo fai adesso rischi il carcere: il nuovo divieto viene applicato subito

Con l’entrata in vigore immediata della nuova normativa sul abbandono dei rifiuti, in Italia scattano…

8 ore ago