A Stoccarda fino a domani 29 luglio è stato aperto un confronto tra cittadini sulle opere inutili e imposte. Il GPII European Forum against Useless and Imposed Mega Projects è iniziato il 25 luglio con la presenza di circa 800 partecipanti che si stanno chiedendo come fare per impedire che l’Europa sia soffocata da grandi opere e infrastrutture non richieste, inutili e che devastano l’ambiente, progettate solo per portare soldi e finanziamenti la dove non vi è necessità.
A Stoccarda il terzo Forum contro le grandi opere inutili e imposte
[blogo-gallery id=”155840″ photo=”1-8″ layout=”slider”]
Rientrano nell’ambito delle analisi proprio le mega navi da rociera che stanno mettendo in pericolo Venezia e la sua Laguna, tant’è che sul sito del Forum si legge:
Le mega navi da crociera sono l’ultima variante veneziana di megaprogetti: una versione gigante, un insulto colossale per la città, una serie di minacce per la salute dei cittadini, per il patrimonio storico di Venezia e per la sopravvivenza dell’ecosistema della laguna – tutto accade davanti agli occhi di tutto il mondo.
Nelle giornate di confronto si è discusso di iTer il progetto di fusione nucleare pulita, deforestazione dell’Amazzonia a causa dei grandi progetti di dighe idroelettriche, la miniera Save Rosia Montana in Romania che prevede estrazione di oro a cielo aperto, stoccaggio di scorie nucleari e Plaine du Var / Eco-Vallée per evitare che suolo fertile sia impermiabilizzato. Ma non sono mancati proprio ieri approfondimenti sulla privatizzazione dell’acqua, incenerimento e stoccaggio di CO2.
Altro punto toccato nella discussione di ieri con i movimenti Presidio Europa NoTav e No Tunnel Tav Firenze dove si è analizzato ome lo strumento Europe 2020 project bond con cui Commissione europea e Banca d’investimento europea finanziano le grandi infrastrutture.
I precedenti forum si sono tenuti nel 2011 in val di Susa e nel 2012 a Notre-Dame-des-Landes in Francia dove un movimento di cittadini si sta opponendo con forza alla costruzione dell’ennesimo aeroporto.
Via | Le Monde
Foto | Collective d’Alsace, 3EuropForum su Fb
Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall'arredamento, è il sogno di tutti.…
Nell’ambito delle pratiche di sostenibilità e riciclo domestico, si rinnova l’attenzione verso il riciclo dei…
Con l’arrivo dell’inverno e l’innalzarsi dell’umidità all’interno delle automobili, cresce un pericolo spesso sottovalutato dai…
Con l’arrivo dell’inverno, la ricerca di piante e ingredienti che resistono al freddo diventa una…
Il gatto ti morde mentre lo accarezzi? Non è solo aggressività: ecco cosa rivela davvero…
Ci sono importanti novità da conoscere per i beneficiari dell'Assegno Unico: cosa succede se non…