Categories: Natura

Nubifragio su Torino: in un quarto d’ora 50 mm di pioggia

Un nubifragio di inaudita violenza si è abbattuto su Torino questa mattina. Un dato numerico dà l’esatta misura della violenza del piovasco che si è abbattuto sul capoluogo torinese: i 50 mm di pioggia caduti, in un quarto d’ora, sul quartiere Parella (quello dal quale scrivo) rappresentano, all’incirca, la ventesima parte della quantità media di pioggia che viene registrata nei pluviometri cittadini (981 mm). Un dato che ha veramente dell’incredibile. Un temporale che è stato descritto, non a torto, come monsonico. 

Personalmente a nulla è valso abbassare le serrande e chiudere le porte: i venti hanno spinto l’acqua trasversalmente facendola penetrare dentro le case. 

È accaduto tutto intorno alle 08:30. L’intensa perturbazione è durata fra i 15 e i 20 minuti ed ha abbassato drasticamente la temperatura afosa degli scorsi giorni. In corso Tirreno la violenza dell’acquazzone ha fatto cadere un ponteggio di un cantiere edile, ma è stato accertato che non ci sono stati feriti. 

Un uomo è rimasto ferito dalla caduta di un tetto, il mercato di corso Spezia sii è allagato e in collina un albero è caduto abbattendo i fili della luce elettrica, numerosi allagamenti hanno creato gravi problemi alla viabilità, specialmente in corso Valdocco, temporaneamente chiuso al traffico, e in corso Regina Margherita. Altri albri sono caduti in città bloccando la linea 3, anche la fermata Bernini della metropolitana è stata chiusa. 

In via Po sono caduti 32 mm, 26 mm all’Istituto di Fisica, mentre a Parella i 50 mm di pioggia sono stati accompagnati da raffiche a 90 km/h. In via Reiss Romoli sono state segnalate raffiche di vento  114 km/h.

Via | Repubblica 

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: ItaliaNatura

Recent Posts

Tutti abbiamo sempre sbagliato a smaltirli: è pericolosissimo, rischi una multa salata

Dall’uso eccessivo di medicinali sintetici alla contaminazione di acqua e suolo: perché scegliere con attenzione…

8 ore ago

Il metodo con le bottiglie che rivoluziona il riciclo: lo ignorano tutti ma è un vero colpo di genio

Un’idea semplice trasforma le bottiglie di vetro in vasi con irrigazione continua: un trucco sostenibile,…

10 ore ago

Viaggi gratis con il tuo cane, hai ancora tempo fino a settembre: l’incredibile promozione per le vacanze in treno

Cani ammessi a bordo senza costi aggiuntivi e senza trasportino: l'estate 2025 sarà più semplice…

11 ore ago

Eurospin, svelato il segreto sulla frutta: nessuno immaginava da dove arrivasse davvero

La frutta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…

13 ore ago

West Nile, cresce la paura: c’è un nuovo rischio, anche in casa, puoi difenderti solo così

Il virus West Nile trasmesso dalle zanzare è sempre più presente anche in Italia. Con…

14 ore ago

Pasta del supermercato, non comprarla mai se vedi questo sulla confezione: gli esperti mettono in guardia

Tra etichette ingannevoli e grani di dubbia provenienza, scegliere spaghetti di qualità è sempre più…

16 ore ago