Ecco un video che rende giustizia allo squalo uno degli animali marini più bistrattati e sfruttati del nostro Pianeta tanto rischiare l’estinzione: sulla spiaggia di Menfi, vicino Porto Palo in provincia di Agrigento, un gruppo di bagnanti si ritrova in acqua uno squalo verdesca, molto comune nel Mar Mediterraneo. Non ci sono scene di panico ma solo tanta compassione per un animale ferito e malconcio a causa di un amo.
L’esemplare come si vede dal filmato è lungo quasi 2 metri e si è spiaggiato probabilmente a causa del cattivo stato di salute, sembrava fosse ferito da un amo. I bagnanti lo hanno accudito in attesa dell’arrivo dei soccorsi allertati, ossia i biologi marini dell’Istituto Zooprofilattico di Palermo. La prima richiesta di aiuto è stata inviata alla Capitaneria di Porto che ha allertato le richieste di intervento. Sul posto qualche ora dopo è giunta una dottoressa che ha prestato il primo soccorso allo squalo.
Riporta Belice News la cronaca di questo incredibile incontro attraverso le parole di Arturo Rondino uno dei primi soccorritori:
L’esemplare si aggirava tranquillamente vicino ai bagnanti, ignari della presenza del pesce. Lo squalo era vicino la riva perché in pessime condizioni. Infatti aveva un amo da pesce spada conficcato nella bocca. Da incoscienti lo abbiamo prima catturato e poi ce ne siamo presi cura fino all’arrivo della squadra dell’Istituto Zooprofilattico di Palermo che se lo è portato via con un furgone refrigerato.
Ringrazio per il video Sissi Oro e Belice News per la foto e per aver documentato la notizia.
Foto | Belice News
Arredare casa da soli può sembrare facile, ma questi errori comuni la rendono fredda e…
Latte e lievito attivano la fioritura della Stella di Natale? Scopri il metodo giusto da…
Un semplice tappo di sughero nel frigorifero può migliorare l’efficienza energetica e dire addio ai…
Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…
Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…
Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…