Ieri, nelle principali città italiane, la temperatura percepita (vedi infografica Centimetri realtiva alla giornata di ieri) ha superato i 35 gradi: 39° a Roma, 38° a Napoli, 38° a Torino, 39° a Bologna e 36° a Milano. Temperature che abbracciano i livelli di allerta giallo, arancione e rosso del Ministero della Salute.
L’aria caldissima che arriva dall’entroterra marocchino non cesserà di abbracciare la Penisola sino a mercoledì. Secondo Antonio Sanò, direttore del portale Il Meteo, le zone più calde, con temperature che raggiungeranno i 40°, saranno l’Emilia, il Lazio, la Toscana, il materano, la Puglia, il casertano e l’entroterra della Sardegna. A Roma il termometro dovrebbe raggiungere i 40° sia lunedì che martedì pomeriggio.
A normalizzare la situazione climatica dovrebbero arrivare i forti temporali che ai affacceranno sulle Alpi Occidentali giovedì 8 agosto quando una violenta linea temporalesca farà scendere le temperature di 10 gradi su tutta la Pianura Padana: i venti occidentali diventeranno più temperati e in Sardegna soffierà il maestrale. I giorni successivi e nel prossimo week end il caldo si attenuerà anche al centro-sud, mentre a Ferragosto è previsto un clima estivo ma senza eccessi climatici.
Via | AGI
Infografica | Centimetri
Foto © Getty Images
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…