Categories: Clima

Cambiamenti climatici, New York, Boston e Miami sommerse dalle acque entro il 2100

Qualche tempo fa vi avevamo dato conto su Ecoblog dello studio secondo il quale a ogni grado celsius di aumento della temperatura globale le acque saliranno di 2,3 metri, ora un’équipe del Climate Central, gruppo di ricerca no profit con sede a Princeton, pubblica una studio negli atti della National Academy of Science (Pnas) nel quale analizza la crescita del livello del mare con proiezioni da oggi al 2100.

E i dati – come si può vedere dalla mappa interattiva – non sono per niente rassicuranti per chi abita nelle grandi metropoli dell’East Coast.

La crescita “fisiologica” di un centimetro all’anno ha subito una forte accelerazione nell’ultimo secolo. Se le emissioni continueranno ad aumentare con i trend degli ultimi decenni, l’innalzamento potrebbe arrivare – entro la fine del nostro secolo – addirittura a 7 metri sommergendo 1429 città con una popolazione complessiva di 18 milioni di persone. In uno scenario di basse emissioni, da qui al 2100, l’innalzamento delle acque sarebbe di 2,1 metri e a essere minacciate sarebbero 555 città costiere. 

Ma a colpire è soprattutto la minaccia delle grandi metropoli: se il clima continuerà con i recenti trend, New York e Boston verranno sommerse al 25% entro il 2100. I rischi maggiori li corre Miami, mentre per quanto riguarda gli stati, i più esposti sono Florida, Louisiana, New Jersey e North Carolina.

Benjamin Strauss, fra gli autori dello studio, parla di “minaccia invisibile”, ma fenomeni come l’uragano Sandy sembrano essere una sorta di presagio degli sconvolgimenti ben più radicali che potranno avvenire in futuro.

Via | Climate Central

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Clima

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago