Categories: Clima

Cambiamenti climatici, New York, Boston e Miami sommerse dalle acque entro il 2100

Qualche tempo fa vi avevamo dato conto su Ecoblog dello studio secondo il quale a ogni grado celsius di aumento della temperatura globale le acque saliranno di 2,3 metri, ora un’équipe del Climate Central, gruppo di ricerca no profit con sede a Princeton, pubblica una studio negli atti della National Academy of Science (Pnas) nel quale analizza la crescita del livello del mare con proiezioni da oggi al 2100.

E i dati – come si può vedere dalla mappa interattiva – non sono per niente rassicuranti per chi abita nelle grandi metropoli dell’East Coast.

La crescita “fisiologica” di un centimetro all’anno ha subito una forte accelerazione nell’ultimo secolo. Se le emissioni continueranno ad aumentare con i trend degli ultimi decenni, l’innalzamento potrebbe arrivare – entro la fine del nostro secolo – addirittura a 7 metri sommergendo 1429 città con una popolazione complessiva di 18 milioni di persone. In uno scenario di basse emissioni, da qui al 2100, l’innalzamento delle acque sarebbe di 2,1 metri e a essere minacciate sarebbero 555 città costiere. 

Ma a colpire è soprattutto la minaccia delle grandi metropoli: se il clima continuerà con i recenti trend, New York e Boston verranno sommerse al 25% entro il 2100. I rischi maggiori li corre Miami, mentre per quanto riguarda gli stati, i più esposti sono Florida, Louisiana, New Jersey e North Carolina.

Benjamin Strauss, fra gli autori dello studio, parla di “minaccia invisibile”, ma fenomeni come l’uragano Sandy sembrano essere una sorta di presagio degli sconvolgimenti ben più radicali che potranno avvenire in futuro.

Via | Climate Central

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Clima

Recent Posts

Sorprendente ma vero, latte e lievito trasformeranno la tua Stella di Natale: diventa uno spettacolo in casa

Latte e lievito attivano la fioritura della Stella di Natale? Scopri il metodo giusto da…

1 ora ago

Il trucco del tappo, se lo metti qui dimezzi le bollette ed elimini i cattivi odori: il segreto geniale della nonna

Un semplice tappo di sughero nel frigorifero può migliorare l’efficienza energetica e dire addio ai…

3 ore ago

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

6 ore ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

7 ore ago

Mobili bucati e travi a rischio, è il nemico invisibile che che distrugge casa tua: come difenderti

Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…

9 ore ago

Ora da Ikea con 4 euro ti rifai la cucina! Ma affrettati, le super offerte scadano tra pochi giorni

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

10 ore ago