La autorità sanitarie cinesi hanno annunciato un nuovo caso di contagio da influenza aviaria con virus H7N9. A contrarre l’infezione una donna di 51 anni del Guandong ricoverata lo scorso 3 agosto in stato critico. La donna lavorava al mercato dei polli.
Salgono così a 134 i casi confermati di contagio da H7N9 che si sono verificati nella Cina continentale, incluso il Guangdong mentre sono 44 le persone morre secondo il bilancio diffuso dalle autorità. La maggior parte delle eprsone contagiate lavoravano a contatto con volatili mentre un solo caso si è verificato all’esterno della Cina continentale, ossia a Taiwan.
Sebbene nel corso delle ultime settimane i casi di contagio siano decisamente diminuiti resta alta l’attenzione degli scienziati anche sulla base di uno studio pubblicato su The Lancet da un gruppo di ricercatori di Pechino e Hongkong che ritengono possibile una recrudescenza del virus in autunno. Un altro gruppo di studiosi con uno studio pubblicato sul BMJ,British Medical Journal ritiene probabile la trasmissione del virus da uomo a uomo.
A oggi la trasmissione del virus H7N9 tra esseri umani non si è, per fortuna, ancora verificata. Secondo alcuni ricercatori vi è stato lo scorso marzo un primo caso di trasmissione di virus da padre a figlio in Cina, anche se mancano prove definitive a sostegno di questa ipotesi.
Via | Le Monde
Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…
Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…
Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…
Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…