Categories: Inquinamento

Venezia, sversamento di idrocarburi nel Canale della Giudecca

Nella serata di ieri, lunedì 12 agosto, una vasta chiazza di idrocarburi, probabilmente dovuta a uno sversamento da una nave è stata avvistata a Venezia, nel Canale della Giudecca, del quale noi di Ecoblog vi avevamo parlato di recente per le polemiche che avevano fatto seguito al passaggio di una nave da crociera a ridosso del centro storico lagunare.

A segnalare l’inquinamento, dovuto molto probabilmente a uno sversamento da una nave, è stata l’Actv, l’azienda di trasporti pubblici che, nei pressi del vecchio molo della Marittima, ha scoperto una macchia, inizialmente della lunghezza di un’ottantina di metri e, successivamente,  estesa per alcune centinaia di metri.

Di certo non una bella scoperta nel momento clou della stagione turistica. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti mezzi delle Guardie ai Fuochi di Venezia, della Capitaneria di Porto e i tecnici dell’agenzia regionale ambientale Arpav che hanno effettuato campionamenti dell’acqua della laguna per accertare la portata del fenomeno e le eventuali conseguenze sull’ecosistema lagunare.

La Guardia Costiera, dopo avere avvisato l’autorità giudiziaria, sta svolgendo accertamenti volti a cercare di individuare i responsabili dello sversamento.

Nel mese di luglio la Procura di Venezia aveva aperto un fascicolo d’inchiesta sulla moria dei pesci verificatasi in laguna. Il sostituto procuratore Giorgio Gava aveva disposto una serie di prelievi per chiarire l’accaduto e per verificare se alla base della moria vi fosse la mancanza di ossigeno provocata dallo sversamento in laguna di sostanze inquinanti o, appunto, di idrocarburi.

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Multa per auto sporca, la novità del codice stradale: ecco cosa rischi e quanto paghi

Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…

5 ore ago

Lidl offerta 3+1: con meno di 10 euro riempi la dispensa per settimane

Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…

7 ore ago

Scoperta assurda nel Tirreno, 1300 “anelli” di 20 metri vicino alla Sardegna. Cosa sono e chi li ha creati?

Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…

9 ore ago

Questi lampadari con tappi riciclati sembrano usciti da una rivista di design: tutto a costo zero

I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…

11 ore ago

Questi incredibili utilizzi delle foglie di vite ti faranno dire ‘perché non ci ho pensato prima?’: bellissimi

Non servono soltanto per gli involtini tipici dell’Est Europa. Le foglie di vite possono diventare…

13 ore ago

I tappi delle bottiglie di plastica inquinano l’acqua che beviamo: la nuova allerta

Tappi di bottiglie, ecco come vanno ad inquinare perfino l'acqua che andiamo a bere: scatta…

14 ore ago