The Rim Fire is burning west of the park, but our webcams show that Yosemite skies are clear. http://t.co/dW2Ftaj3c6 pic.twitter.com/wxxVwoN9rT
— Yosemite National Pk (@YosemiteNPS) August 23, 2013
Un incendio in atto da giorni nella Yosemite Vally sta destando preoccupazione per la stretta vicinanza allo Yosemite Park in California. Ma tanto basta all’informazione mainstream per annunciare con titoli eclatanti la distruzione di centinaia di ettari nel prestigioso Parco nazionale americano. Al monento risultano distrutti oltre 105 mila acri (105.620 per la precisione) e come si legge nella scheda:
Il Rim Fire è collocato all’interno del Stanislaus National Forest nel Groveland Ranger District. Il fuoco continua a svilupparsi da est e ha incrociato i confini del Yosemite National Park. Il fuoco continua a bruciare verso la comunità di Pine Mountain Lake e verso nordovest.Le comunità lungo la Ferretti Road dalla Highway 120 a Pine Mountain Road e dalla Highway 120 al confine dello Yosemite National Park a ovest e fino alla Smith station sono stati allontanati.
Provo a fare un po’ di ordine anche perché le fonti interne del Parco diffondono notizie molto rassicuranti (invitando a controllare anche le web cam live) e completamente diverse rispetto alla zona colpita dal Rim Fire pure ampia e con effetti devastanti per l’ambiente.
Secondo la scheda costantemente aggiornata del Incident Information System il fuoco si sarebbe sprigionato lo scorso 17 agosto per cause ancora ignote e per cui si sta indagando; ma l’area colpita dalle fiamme è esterna, ancora oggi, al Parco. Il che, ribadisco, non ne sminuisce l’importanza ma ci aiuta a capire cosa stia bruciando e dove.
Il problema principale di questo fronte è rappresentato dall’inaccessibilità della zona per uomini e mezzi: infatti tutti gli sforzi tesi alla soppressione delle fiamme sono ostacolati dalle difficoltà di accesso. Sono stati rilevati problemi di sicurezza per i vigili del fuoco che si sono spinti fin sotto l’anello delle fiamme.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…