Categories: Cronaca ambientale

Incendi in Portogallo: 94 mila ettari di bosco distrutti dalle fiamme

Gli incendi che da un mese sconvolgono il Portogallo non danno tregua alle forze dei vigli del fuoco costrette a rincorrere in tutto il Paese la follia dei piromani. L’ultimo dato proveniente dall’Instituto de Conservación de la Naturaleza y de los Bosques parla di 94mila ettari di bosco in fiamme, una superficie superiore a quella delle province di Biella e Gorizia e cinque volte l’estensione territoriale del comune di Milano.

Soltanto nel 2003, 2004, 2005 e 2010 le aree avvolte dalle fiamme furono superiori. Il caldo e l’assenza di pioggia, d’altronde, sono i principali alleati dei piromani e il peggior nemico dei pompieri. Le autorità hanno dovuto chiedere aiuto ai mezzi aerei di Spagna, Francia e Croazia per far fronte ala situazione di emergenza. Dopo essere riusciti a spegnere l’incendio nella Serra de Caramulo, nel centro del Portogallo, ora il fronte sembra essersi spostato al Nord, nelle regioni al confine con la Galizia o a Viana do Castelo dove 200 pompieri stanno lottando con i roghi in località Caminha, coadiuvati da un elicottero e tre aerei.

Il Governo ha creato un protocollo di aiuto per i municipi maggiormente colpiti. Sono già cinque i pompieri morti nel mese di agosto nel tentativo di spegnere le fiamme, fra questi tre facevano parte dei corpi volontari. Più di 50 persone sono state arrestate fra cui molti minorenni. Se il 2013 verrà ricordato come uno degli anni più terribili, gli esperti segnalano che nel 2003 e nel 2005 bruciarono, rispettivamente, 450mila e 300mila ettari di area boschiva, un tributo salatissimo alla follia degli incendiari che ogni anno seminano il panico in tutto il territorio lusitano.

Via | Siglo 21

Foto | Davide Mazzocco

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago