Incendio alla centrale Enel a carbone a La Spezia, ignote le cause

Le fiamme ora sono state spente dai Vigili del Fuoco intervenuti stamane a La Spezia poiché allertati da una chiamata dalla vicina centrale Enel a carbone E.Montale. Il nastro trasportatore del carbone che porta il combustibile dalle navi alla centrale ha preso fuoco per cause ancora da verificare.

Scrive Speziapolis su Fb che sta seguendo in tempo reale l’evolversi della situazione:

Sul posto è presente personale ENEL tra cui il direttore della centrale Walter Moro e sono da poco sopraggiunti anche il Sindaco Federici e l’assessore all’Ambiente Natale. Auspichiamo che in giornata le autorità riferiscano sulle cause e sulle possibili conseguenze di questo grave incidente.

Legambiente ha espresso preoccupazione per l’incidente di stamane:

È impensabile che un sistema di trasporto di un combustibile quale è il carbone, che attraversa una importante arteria viaria, possa subire simili incidenti. Quali sistemi di controllo esistono per fare una corretta prevenzione?Questo grave episodio rilancia le preoccupazioni manifestate pochi giorni orsono in occasione della richiesta delle concessioni del carbonile in Autorità Portuale.

Proprio ieri infatti il comitato Spezia via dal carbone registrava le perdite del carburante nell’ambiente durante la filiera di approvvigionamento dalle navi alla centrale. Fatto per cui Legambiente ha chiesto alla Capitaneria di Porto di La Spezia la documentazione che autorizza ENEL a tali lavori.

Qui la petizione da firmare per chiedere al ministro Orlando di convertire la centrale a carbone in centrale a metano.

Foto | Legambiente La Spezia su Fb, Spezia via dal carbone su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Caldo killer, attenzione a questi 5 oggetti: se li lasci al sole possono trasformare il tuo balcone in una trappola

Con il caldo estremo che sta interessando molte regioni, è fondamentale prestare attenzione agli oggetti che…

2 minuti ago

Hai pochi giorni di tempo per sfruttare questa offerta Ikea: casa luminosa a poco prezzo

Ikea, casa super luminosa a prezzi low cost, arredamenti e design unici: fai presto altrimenti…

2 ore ago

L’Anello di Fuoco esiste davvero e minaccia metà del mondo: ecco cos’è e perché fa paura

Un sisma ha riacceso l’attenzione sull’Anello di Fuoco del Pacifico, la cintura geologica che concentra…

3 ore ago

Il burnout è vicino per questo segno zodiacale: settimana stressante al massimo

Attenzione, per questo segno zodiacale l'oroscopo è chiaro: si sta avvicinano il burnout, si prevede…

6 ore ago

Rinnovare la camera da letto a settembre: piccoli accorgimenti per dormire meglio

Camera da letto, organizzarla al meglio può fare la differenza tra un riposo ristoratore e…

15 ore ago

Roma, chiude uno dei capolavori più visitati della Capitale: “Troppi visitatori”

Uno dei capolavori più visitati della città di Roma chiude: troppi visitatori, scatta l'allarme. Cosa…

17 ore ago